• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-19 10:23:05

Locazione con patto di futura vendita


Whitegreen
login
14 Settembre 2005 ore 11:18 4
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto a questo forum che trovo piuttosto interessante.
Non avendo grossa esperienza volevo, se possibile, ricevere informazioni in merito ad un acquisto di una casa in locazione con patto di futura vendita effettuato con una cooperativa della mia provincia. La stessa cooperativa richiede una cifra considerevole (11.000 ? circa) come prenotazione di appartamenti non ancora in costruzione (si prevede l'inzio dei lavori per marzo 2005) ma non da ulteriori informazioni riguardanti l'oggetto. La prenotazione rapida permette l'acquisizione dell'immobile preferito, però l'uscita economica solo per prenotazione (per quanto sia seria la cooperativa, dato i 30 anni di esperienza) mi rende quantomeno irrequieto (qua i soldi nessuno li ruba!). Premetto che questa cooperativa non ha mai effettuato vendita di questo genere, ovvero non si è mai attuata una "locazione con patto di futura vendita".
CHI E' GIA PASSATO IN QUESTA SITUAZIONE MI SAPREBBE DARE QUALCHE INFORMAZIONE?
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 17:14
    Anche attraverso la tua banca, potresti avere informazioni confidenziali circa "lo stato di salute" (economica s'intende) della coperativa.

    La prudenza non è mai troppa, quindi io chiederei almeno un consiglio ad un notaio della zona ed eventualmente gli farei redigere l'atto conseguente.

    Ciao.

    gigi

  • whitegreen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 17:55
    Grazie gigi, mi sono già informato per quanto riguarda la situazione economica della cooperativa e non ha mai avuto (in 30 anni) grossi problemi economici....la mia paura sta nel fatto che questo genere di contratto non è mai stato messo in atto qui in campania, bensì è piuttosto utilizzato in lombardia.....c'è mica qualcuno che ne ha usufruito o conosce qualcuno in grado di darmi qualche dritta?
    pe quanto riguarda il notaio, devo dirti che il fatto che sia una nuova situazione ad avellino, nessuno sa di preciso (a meno che non si parli di parcelle, che ben sai sono onerose) a cosa si va incontro......GRAZIE A CHI MI DARA' QUALCHE RISPOSTA .....

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Settembre 2005, alle ore 18:16
    Potrebbe essere solamente una forma di autofinanziamento messa in atto da parte della cooperativa, oppure potrebbe nascondere ...

    Il patto di futura vendita (salvo casi particolari), in sostanza, non si differenzia moltissimo da quello d'acquisto di una casa in costruzione, quindi anche per detto atto sarebbe opportuno ed auspicabile l'intervento del notaio (non faccio il notaio di mestiere), quindi ritengo indispensabile rivolgerti ad esso per la tua tutela.

    Per un consiglio di una mezzoretta, la parcella non potrebbe essere invereconda ed in ogni caso credo sia meglio buttare i soldi del premio assicurativo senza avere incidenti, piuttosto che trovarsi senza copertura assicurativa al momento del bisogno.

    Il notaio è la tua assicurazione!

    Il contratto in questione è relativamente complesso e potrebbe contenere una miriade di clausole e clausolette tali da trarre in inganno anche una persona non digiuna della materia; non posso ragionevolmente offrirti una consulenza sufficiente attraverso queste pagine: nel tuo interesse!

    Però non c'è niente di così complicato da rendere difficoltosa l'operazione.

    Ciao.

    gigi

  • whitegreen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 10:23
    Grazie ancora gigi, sei stato molto esauriente!
    avevo comunque già pensato ad un notaio, con o senza parcella, poichè sarebbe questo l'unico modo di stare tranquilli. Vedremo.
    Comunque, se qualcuno ha già sottoscritto un contratto del genere e mi può dare altre delucidazioni non può che farmi un piacere, anche perché ora, dopo aver pagato già la prenotazione, devo aspettare la prima riunione di cooperativa, che non si sa quando si terrà, ma di certo almeno passeranno 3/4 mesi (così mi è stato riferito dal direttore della cooperativa) e stare tutto questo tempo senza avere altre informazioni è un po' snervante.......comunque leggendo tutti i post di questo forum riguardanti le cooperative edilizie vedo che queste ultime non riescono mai a rendere tranquilli i propri clienti!!!!!!!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI