• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-31 16:54:35

Limiti detrazione 41% e comunicazione inizio lavori


Planisfero
login
27 Gennaio 2006 ore 11:17 2
Buongiorno, io devo ristrutturare un'abitazione che ho acquistato in comproprietà con la mia ragazza. Tale casa attualmente non è abitabile quindi la ristrutturazione sarà completa. Vorrei avere delle conferme in merito a quanto segue:
1) il limite di 48,000? è da riferire solo all'abitazione oppure potremo detrarre il 41% di 48,000? io ed altrettanti la mia ragazza comproprietaria al 50% (le spese totali superano abbondantemente i 96.000?)?
2) In caso affermativo, la Comunicazione al Centro Servizi di Pescara, è meglio che la facciamo ciascuno a suo nome?

Vi ringrazio anticipatamente.

Diego
  • dxxxy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2006, alle ore 23:04
    Buongiorno, io devo ristrutturare un'abitazione che ho acquistato in comproprietà con la mia ragazza. Tale casa attualmente non è abitabile quindi la ristrutturazione sarà completa. Vorrei avere delle conferme in merito a quanto segue:
    1) il limite di 48,000? è da riferire solo all'abitazione oppure potremo detrarre il 41% di 48,000? io ed altrettanti la mia ragazza comproprietaria al 50% (le spese totali superano abbondantemente i 96.000?)?
    2) In caso affermativo, la Comunicazione al Centro Servizi di Pescara, è meglio che la facciamo ciascuno a suo nome?

    Vi ringrazio anticipatamente.

    Diego

    il limite di 48m è globale, non è a testa
    in teoria puoi fare una sola comunicazione, nel 730 della persona che non ha fatto la dichiarazione bisogna poi riportare il codice fiscale della persona che invece l'ha fatta...
    è un pò un casino, io credo che ne farò due così mi tolgo il dubbio!

    debora

  • buffyna
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Gennaio 2006, alle ore 16:54
    La detrazione è di 48.000? a testa, la comunicazione puoi farla anche solo tu!
    L'importante è che le spese vengano fatturate ad ognuno per il 50% (in pratica una fattura per te ed una per l'altra proprietaria) ed ognuno le paga con proprio bonifico, indicando solo il proprio codice fiscale (altrimenti è difficile dimostrare chi ha sostenuto la spesa e per quanto!)
    Nel 730 indichi il codice di chi ha fatto la comunicazione ed il gioco è fatto!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI