• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-29 09:20:21

Licenza ediliazia


Mgaudiano
login
28 Gennaio 2007 ore 21:57 1
Ciao a tutti, ho fatto un compromesso per la vendita del mio appatamento, i nuovi acquirenti mi hanno richiesto tutta la documentazione relativa (pianta catastale, licenza ediliza, progetto inziale e relativa variante) nella consegna dei documenti si è scoperto che l'apertura di un balcone non è presente in pianta nonchè in tutta la relativa documentazione consegnata. Preciso che abito in un recinto privato con 4 palazzine gemelle le quali hanno tutte lo stessissimo prospetto con il relativo balcone effettivamente presente in casa, ho acquisito tutti i rogiti precedenti al mio e tutti riportano l'esistenza di questo benedetto balcone espressamente dichiarato da tutti i notai in questione. Adesso il nuovo acquirente nonchè il suo notaio non vugliono fare il rogito perché ritiene ci sia un abuso, anche se per me si tratta di un vizio. Come posso risolvere il problema?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Gennaio 2007, alle ore 09:20
    Innanzitutto controlla anche sulla documentazione dei tuoi vicini.

    Potrebbe essere semplicemente un "errore" di trascrizioni.

    Non dovrebbero esserci comunque problemi, chiedi all'ufficio edilizia privata del tuo comune di fare loro stessi un controllo e nel caso proponi la "solita sanatoria", con l'ausilio di un professionista
    Probabilmente ti costerà qualche euro, ma sistemerai definitivamente questa situazione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI