• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-19 08:05:03

Lettera al comune per problema tombino


Patricio
login
18 Luglio 2008 ore 17:49 1
Ciao a tutto il forum,
la nostra casa (appena ristrutturata) si trova lungo una via in salita, con vecchie costruzioni in sasso a lato. In seguito alle notevoli piogge estive che ormai caratterizzano la nostra zona, il tombino in mezzo alla strada si è intasato ed ha provocato l'allagamento del primo livello della casa di fornte alla nostra. Tutte le case lungo la via, hanno il primo livello al di sotto del piano della strada. L'acqua, non trovando sfogo nel tombino, ha scavato in altra direzione ed è fuoriuscita dal pavimento del vicino. Intervento dei pompieri che hanno liberato il tombino e sopralluogo del comune che, con un semplice lavoro per sigillare il pozzetto del tombino, ritiene di aver sistemato la situazione.
Io ho visto il tombino e nel pozzetto confluiscono da monte 2 tubi di circa 20cm di diametro, e parte verso valle un tubo da 20cm. Secondo me, in caso di piogge forti, ci saranno sempre problemi con questo tombino (il tubo di scarico è sottodimensionato). Ho quindi sentito gli altri vicini della via, convincendoli a scrivere al comune per tutelarci da futuri allagamenti (noi abbiamo appena ristrutturato). Non ho però idea sotto che forma stendere la lettera al comune e che cosa dire al riguardo: potete aiutarmi in questo caso, indicandomi magari dei modelli adeguati per questo problema o indicandomi come dobbiamo muoverci?
Saluti,
Patricio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 08:05
    Non conoscendo a sufficienza lo stato dei luoghi, non possiamo esserti utli.
    Tra i residenti vi sarà pure una persona a conoscenza della materia.

    Sono comunque del parere che l'ufficio tecnico del comune non prenderà in considerazione nessun reclamo se non corredato da una perizia tecnica redatta almeno da un geometra.

    Il comune ha i suoi tecnici che possono relazionare in modo esplicito sulla situazione attuale.

    (si ottiene molto di più tramite "conoscenze")

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.458 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI