Ciao a tutto il forum,
la nostra casa (appena ristrutturata) si trova lungo una via in salita, con vecchie costruzioni in sasso a lato. In seguito alle notevoli piogge estive che ormai caratterizzano la nostra zona, il tombino in mezzo alla strada si è intasato ed ha provocato l'allagamento del primo livello della casa di fornte alla nostra. Tutte le case lungo la via, hanno il primo livello al di sotto del piano della strada. L'acqua, non trovando sfogo nel tombino, ha scavato in altra direzione ed è fuoriuscita dal pavimento del vicino. Intervento dei pompieri che hanno liberato il tombino e sopralluogo del comune che, con un semplice lavoro per sigillare il pozzetto del tombino, ritiene di aver sistemato la situazione.
Io ho visto il tombino e nel pozzetto confluiscono da monte 2 tubi di circa 20cm di diametro, e parte verso valle un tubo da 20cm. Secondo me, in caso di piogge forti, ci saranno sempre problemi con questo tombino (il tubo di scarico è sottodimensionato). Ho quindi sentito gli altri vicini della via, convincendoli a scrivere al comune per tutelarci da futuri allagamenti (noi abbiamo appena ristrutturato). Non ho però idea sotto che forma stendere la lettera al comune e che cosa dire al riguardo: potete aiutarmi in questo caso, indicandomi magari dei modelli adeguati per questo problema o indicandomi come dobbiamo muoverci?
Saluti,
Patricio.