• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-09-24 18:09:53

Legislazione rivestimento cucina


Rotaemilio
login
20 Settembre 2012 ore 20:28 3
Salve risiedo nel comune di milano e ho acquistato una casa in un residence in costruzione (consegna prevista gennaio 2015), ieri ho avuto l'incontro con i progettisti per definire eventuali modifiche, io e la mia compagna abbiamo fatto presente che vorremmo la pistrellatura in cucina della sola area interassata dai piani cottura etc, quindi vorremmo che lasciassero libere le restanti pareti, uno dei tecnici ci ha risposto che forse questo non sarebbe stato possibile, vi chiedo se siste una normative in merito e se riuscite a darmi una mano grazie in anticipo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2012, alle ore 08:33
    In verità è la prima volta che mi ritrovo a leggere una giustificazione di questo tipo.
    La cosa si potrebbe configurare come una norma sanitaria, accettabile per una cucina industriale ma, in un alloggio, mi sembra alquanto particolare.
    Ciò nonostante non si può affermare con sicurezza che non vi siano specifici indirizzi da parte del regolamento sanitario.
    A questo, tuttavia, potrebbe rispondere il tecnico.

    L'altro aspetto potrebbe riguardare una condizione derivata dal capitolato di appalto, anche questa chiaramente da verificare.
    Sono curioso di conoscere la risposta, anche per conoscenza personale, oltre ovviamente i giudizi di altri utenti.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2012, alle ore 10:49
    Già, direi che non hanno voglia di gestire troppe modifiche..
    infatti io credo che nemmeno dietro ai fornelli ci sia l'obbligo di piastrellare

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2012, alle ore 18:09
    Buongiorno, l'eccezione sollevata desta anche in me non poche perplessità, prometto un approfondimento in termini di regolamenti comunali.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI