• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-21 12:32:07

Legislazione bombole gpl domestiche


Paoletto2008
login
19 Agosto 2008 ore 14:27 5
Gentili forumisti, vi avevo già chiesto aiuto per una consulenza riguardante una casa in montagna che sto per ristrutturare. Inzialmente pensavamo di rimettere uno scaldabagno elettrico di dimensioni maggiori rispetto all'attuale. Nonostante ciò l'idea di mettere uno scaldabagno a gas, per garantire una costante erogazione di acqua calda per fare più di una doccia calda, magari dopo una sciata ci ha sempre stuzzicato. Il metano bisognerebbe farlo arrivare in casa, ma visto l'esiguo utilizzo della casa sarebbero più le spesse fisse che il reale consumo. E comunque il riscaldamento a termosifoni è, e resterebbe, condominiale. Quindi avrei pensato all'ultilizzo delle bombole da collegare al piano cottura e allo scaldabagno, opportunamente modificato per l'utilizzo attraverso il GPL che leggendo nel forum è possibile effettuare senza molti problemi.

Arrivando al sodo, vorrei chiedervi a livello legislativo se ci sono limiti nell'installare nel terrazzo della casa di una o più bombole. Soprattutto perché vista la modifica con acqua calda l'attuale bombola per uso a piano cottura sarebbe sottodimensionata. Inoltre avevamo pensato a verandare il terrazzo per evitare di essere sepolti dalla neve. La chiusura comporterebbe problemi sul numero delle bombole?? Vi sarei molto grato se poteste darmi delucidazioni in merito.
E un ultima domanda, anche se forse sarebbe da porre in altra sezione del forum. Qualcuno ha idea del consumo medio delle bombole per acqua calda e piano cottura, o semplicemente riscontri pratici da dirmi?? Grazie per tutte le informazioni che vorrete fornirmi. Paolo.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 16:37
    Per modificare a veranda un balcone leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/VerandeTettoie.htm

    Ogni apparecchiatura a gas viene fornita con il libretto dove puoi verificare i consumi medi o massimi in litri se a gpl o in m³ se a metano.

    L'installazione all'esterno delle bombole a gas dovrà essere certificato da un professionista iscritto all'associazione di categoria (Camera di commercio) in base alla legge 46/90.

  • paoletto2008
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 17:36
    Grazie per la risposta!
    Ovviamente per la chiusura della veranda intendevo percorrere tutto l'iter burocratico per una corretta concessione. Anche se leggendo il link da te gentilmente fornito si parla di esclusione di licenza edilizia per le verande necessarie a ripararsi dagli agenti atmosferici....in effetti nel mio caso la costruirei giusto per evitare, nei mesi invernali, di trovarmi senza possibilità di aprire le persiane e accedere al balcone per aprire la bombola del gas.
    Detto ciò, come da te consigliato, avevo già guardato nello scaldabagno di una casa di mia proprietà il consumo medio di metano e GPL nelle caratteristiche tecniche, cercavo qualcuno che mi desse una stima media basata sull'utilizzo pratico dello scaldabagno con questo metodo.

    Avrei però ancora una domanda, che poi è quella che mi preme di più....qua e la per alucni siti ho letto di un limite di 50 kg di GPL che è possibile avere in casa.
    Punto primo: è veritiera? Secondo: intendono in locale chiuso o anche all'aperto (per esempio in un terrazzo)?
    Punto terzo: se chiudessi il terrazzo, quindi facendo una veranda, provvista di adeguata areazione, sarebbe considerato luogo chiuso (e quindi eventualmente soggetto alla norma dei 50 kg)???
    Mi scuso per la lunghezza del messaggio e per queste ultime tre domande in fila, ma non riesco proprio a racapezzarmi su questo fatto....Ringrazio di nuovo chiunque vorrà fornirmi risposte e Condominiale che me l'ha già fornite. Paolo.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 18:53
    La norma regolatrice è la UNI 7131/99 II edizione: Impianti interni a GPL non collegati a rete di distribuzione.
    La norma regolamenta gli impianti a GPL non collegati a rete di distribuzione; la nuova edizione, in particolare, punta molto sull?installazione delle bombole, specificando i limiti di volume dei locali in relazione ai Kg di GPL in bombole stoccati, e chiarendo che non è possibile installare bombole all?interno dei locali quando sia possibile farlo all?esterno (su terrazzini o in cortili); l?innovazione principale consiste nel fatto che l?impiantistica interna è demandata alla 7129, eliminando di fatto alcune discrepanze tra le due normative, su tutte l?impossibilità di installare tubazioni interne poste sottotraccia a GPL imposta dalla vecchia edizione della 7131.

  • paoletto2008
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Agosto 2008, alle ore 12:19
    Grazie mille per l'esaustiva risposta. Ho letto la norma ed è molto dettagliata e piuttosto chiara. Mi sorge solo un'ultima banale e probabilmente stupida domanda: verandando il terrazzo le bombole non sarebbero più considerate all'aperto ma in un locale chiuso?? ( quindi soggette alle norme di limite dei Kg rapportate alla cubatura del locale? ) Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Agosto 2008, alle ore 12:32
    Esatto!!!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI