• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-11 15:02:23

Legge bersani - 18413


Fcamp75
login
11 Febbraio 2008 ore 12:19 1
Buongiorno a tutti,

volevo sottoporvi un problema relativo alla scelta della banca per un mutuo.
Ho acquistato l'anno scorso una casa in costruzione il cui costruttore per
aprire il cantiere ha aperto il mutuo con una banca.
Ora sembrerebbe che la legge Bersani debba venire applicata e quindi io sia
libera di scegliere quale banca scegliere.
Sono stata presso la banca del costruttore e le condizioni erano buone ma la
banca presso la quale sono correntista erano più vantaggiose rispetto all'altra.
Ora parlando con un'impiegata che lavora per il costruttore ho scoperto che
essendo che il mutuo del costruttore me lo sono accollato in tutto e per tutto
come si evince dall'atto di compravendita, se cambio banca devo pagare la penale
di estinzione che è l'1% della somma richiesta di mutuo, la cancellazione dell'ipoteca
e ovviamente l'atto notarile.
Ora io sono purtroppo ignorante in materia, ma è possibile che si fa una legge
e nel mio caso non si può applicare (penale estinzione anticipata)?
Dipende dal fatto che la legge è stata fatto dopo che il costruttore ha acceso il
mutuo con la banca?

Aiutatemi a fare chiarezza!
Grazie

Fcamp75
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 15:02
    Stai facendo confusione!

    Per te non si tratta di aver stipulato un mutuo vero e proprio.

    Ti sei accollato il futuro frazionamento del mutuo originario stipulato dal costruttore per avere il finanziamento per costruire l'immobile.

    L'hai fatto coscientemente firmano il preliminare ed il contratto stesso.
    Se era tua intenzione non accedere a questo prefinanziamento, dovevi pensarci prima.

    Bisogna anche ricordare che gli interessi passivi del prefinanziamento non sono detraibili.

    Quando farai il rogito e dovrai saldare il conto, deciderai come farlo, se assumerti tu stesso un mutuo, oppure continuare con il finanziamento in essere che verrà frazionato tra i singoli compratori.

    Non è detto che le condizioni siano diverse da altri che offrono mutui.

    Parlane con la banca che sta finanziando ora e che ha permesso la realizzazione dell'immobile che tu intendi acquistare.

    Insomma fin'ora si è costruitro con i soldi che il costruttore ha ricevuto (a nome dei futuri acquirenti), è logico che ci saranno delle spese da pagare.

    Ripeto, parlane con la banca attuale, poi ne riparleremo sul forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI