• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-17 19:05:23

Legge 13/89 sull'adattabilità disabili (bagno)


Bedelia
login
12 Gennaio 2010 ore 18:00 6
Ciao!
Ho provato con la funzione cerca, ma pare non legga i numeri o sono io imbranata...cmq, spero di non aprire una discussione "copia".
Mi servirebbe un parere: abbiamo comprato casa e vorremmo ristrutturare il bagno esistente e ricavare un servizio igienico (bagnetto di servizio), riducendo una delle tre camere. Il geometra sostiene che dobbiamo sottostare alla legge 13/89 e quindi fare un bagno di tot dimensioni (non piccole), accessibile a disabili, che però "mangerebbe" quasi del tutto la camera! Mi pare un po' assurdo, dato oltretutto che l'appartamento è al terzo piano di uno stabile senza ascensore, quindi da noi un disabile non saprebbe proprio come venirci!!
Chi ha ragione? La norma ci riguarda o no?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 10:30
    Un bagno deve essere visitabile dai portatori di handicap, che non vuol dire farlo utilizzabile. Il secondo bagno lo potete fare come volete. Oltre alla legge 12/'89 dovrete rispettare anche il regolamento di igiene ed edilizio del Comune dove è l'alloggio. Magari impone dimensioni minime anche per il secondo bagno, oppure il vostro primo bagno non le rispetta e quindi le dovrà rispettare quest'ultimo...
    Quindi dovrà essere previsto un progetto che verifichi le condizioni della legge 13/89 di utilizzabilità per portatori di handicap con interventi minimi. Ma tale progetto non deve essere realizzato, a meno che il Vostro Comune preveda diversamente. Di dove siete?

  • bedelia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 10:45
    Siamo di Livorno.
    Il bagno attuale è di 3,63 mq (appartamento 93,93 mq), se non sbaglio dovrebbe essere di almeno 4 mq secondo la normativa. In questo caso, recupereremmo un po' di spazio raddrizzando una parete e allora il secondo bagno deve essere solo sui 2 mq, no?
    Grazie per l'aiuto.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 12:46
    Per cui il vostro primo bagno non rispetta la normativa. Quindi o allargate questo a 4mq o fate il secondo di 4mq. Se riuscite allargate un po' questo e fate il secondo di 2mq soli.
    Un'opinione? Cambiate tecnico...

  • bedelia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 13:59
    Il geometra è una mia amica, alle prime armi. Cerca di essere scrupolosa e non ha molta esperienza (ma si farà supervisionare il progetto da un collega senior). Scegliendo lei, avevo messo in conto di dover "ricontrollare" o cmq di avere qualche inciampo dovuto all'inesperienza. D'altro canto, il suo onorario è proporzionato e al momento a noi fa comodo così. Mi costerà un po' più di stress, lo so, però cerco di mettermi anche nei suoi panni: se non comincia a lavorare, come se la fa l'esperienza? In fondo non deve progettarmi la villetta dei miei sogni...

    PS= già che ci sono...quanto prende di solito un geometra per un lavoro del genere? (progetto, DIA, variazioni al catasto)

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2010, alle ore 14:28
    Sui 1000 tutto compreso. Se i lavori sono più complessi o lunghi puoi arrivare a 1200, di più mi pare veramente troppo per sistemare un bagnetto! Più diritti catastali e comunali, ovviamente.

  • bedelia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Gennaio 2010, alle ore 19:05
    Grazie per le informazioni!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI