• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-20 18:18:35

Legge 10/91..


Anonymous
login
20 Maggio 2008 ore 00:25 5
Altro dubbio.. pian piano molti si chiariscono, ma altri restano...

Ho pesentato (tramite architetto) regolare DIA per ristrutturazione di un appartamento il data 28 aprile (con allegati i nuovi prospetti, breve relazione, DURC dell'impresa..)

I lavori tra l'altro riguarderanno:
- demolizione di qualche tramezzo
- allargamento di un bagno e rifacimento di entrambi
- sostituzione serramenti
- sostituzione impianto di riscaldamento con riscaldamento a pavimento
- istallazione di climatizzatori
- rifacimento impianto elettrico
- rifacimento impianto idrico

Ora, data l'imminenza dell'apertura lavori (non prima del 28 maggio..) l'architetto mi ha detto che è necessario trasmettere una "relazione" sull'impianto di riscaldamento, relazione che credo abbastanza onerosa.. ovviamente firmata da un tecnico abilitato.

Di che si tratta? E' una certificazione energetica? Eventualmente la posso utilizzare per poi avere le detrazioni del 55%??

Qui sono un po impreparato... il problema è che l'architetto mi avverte sempre nell'imminenza delle scadenze.. e ste cosa mi scoccia un po..


Chi mi spiega cosa comporta ste legge 10/91?? Tenete conto che la casa ha 50 anni e non ha nessun certificato di nulla..

Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 11:56
    Ne stiamo parlando tutti i giorni.

    Gia la 46/90 ha introdotto l'obbligo della certificazione degli impianti.

    Ulteriori nuove norme sono state introdotte recentemente:

    viewtopic.php?t=19304

    I lavori da te citati, se rientrano nelle specifiche possono essere presi in considerazione per la detrazione del 55%, leggi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 15:30
    La mia domanda in realtà era un'altra.. sapevo di dover fornire tutte le certificazioni degli impianti A FINE LAVORI, non ancora prima di cominciarli!!

    Invece l'architetto mi ha parlato di dover consegnare una relazione sugli interventi da realizzare, in particolare quello di riscaldamento.. PRIMA DELL'APERTURA DEI LAVORI..

    vi risulta?? o si può mandare tutto alla fine?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 15:49
    L'architetto ha ragione.

    Se leggi con attenzione gli articoli 25 e seguenti della legge citata, ti renderai conto che la relazione è obbligatoria.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 18:04
    L'architetto ha ragione.

    Se leggi con attenzione gli articoli 25 e seguenti della legge citata, ti renderai conto che la relazione è obbligatoria.

    Letti, immaginavo..

    Su quali degli interventi è necessaria? E sopratutto cosa è necessario? Per ora io ho solo il progetto dell'impianto di riscaldamento a pavimento e il preventivo dell'elettricista.. nulla più.. è sufficiente o devo dare all'architetto qualcosa d'altro? Ho dato la trasmittanza anche sei serramenti nuovi, e le caratteristiche dell'appartamento (murature ecc ecc..)

    Serve altro?

    Tra una settimana dovrebbe scattare l'inizio lavori.. e se non ho capito male c'è una sanzione per chi comincia i lavori senza presentare la documentazione..

    Ultima info.. quant'è l'esborso tipico per tale relazione? Quante centinaia di euro??

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Maggio 2008, alle ore 18:18
    Tutte queste procedure burocratiche il tuo D.L. le conosce perfettamente (le pratica proprio per la sua attività, insomma è il suo mestiere), non capisco perché non ti fidi di lui, in fondo gli hai dato l'incarico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI