• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-13 07:56:36

Lavori sottotetto - obbligo denuncia catasto


Anonymous
login
26 Agosto 2006 ore 18:26 7
Salve
Sono proprietario del sottotetto annesso al mio appartamento al quale è collegato mediante scala interna. Sul foglio catastale dell'ambiente in questione è presente la dicitura "senza permanenza di persone".
Il sottotetto è stato volutamente lasciato 'al grezzo' e privo di tramezzi interni ai tempi dell'acquisto e ora sono in procinto di iniziare lavori per ricavarvi un bagno ed una stanza (lo spazio rimanente).
La mia domanda è: vige l'obbligo, nel mio caso, di dichiarare al catasto la modifica che andrò ad operare? e tale obbligo, se previsto, permane nel caso in cui decidessi di utilizzare cartongesso piuttosto che muratura per separare i due ambienti?
Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento
  • evakant2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Settembre 2006, alle ore 13:16
    Credo che tu non possa proprio fare un bagno li, vista la dicitura.........
    forse non hai l'abitabilità

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 10 Settembre 2006, alle ore 00:07
    Credo che tu non possa proprio fare un bagno li, vista la dicitura.........
    forse non hai l'abitabilità

    ...mi risulta essere pratica abbastanza diffusa, non che questo voglia dire che sia legale
    pensavo che bastasse semplicemente denunciare la cosa al catasto (o no?) per essere a posto
    Non è così che stanno le cose

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 09:08
    Credo che tu non possa proprio fare un bagno li, vista la dicitura.........
    forse non hai l'abitabilità

    ...mi risulta essere pratica abbastanza diffusa, non che questo voglia dire che sia legale
    pensavo che bastasse semplicemente denunciare la cosa al catasto (o no?) per essere a posto
    Non è così che stanno le cose
    Ciao Aurelio,
    purtroppo o tutto o niente, in queste cose non ci sono le mezze misure, o fai le cose complete con un tecnico, paghi gli oneri e prsenti il tutto a catasto, ammesso che il comune ti dia il permesso (ricorda che dopo aumenta il valore catastale e paghi di piu' di ICI e di reddito) oppure fai tutto alla chitichella (abusivo), approffittando fra qualche anno di un condono, sempre se ne deliberano ancora i nostri governanti. Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 12:23
    OK ti ringrazio
    Ad ogni modo, giusto x fugare ogni dubbio, dovrei fare notifica al catasto anche se mi limito semplicemente a pavimentare ed intonacare per rendere l'ambiente 'umano', quindi senza creare bagni o servizi vari?

    Per notifica intendo non quella di inizio lavori che credo sia indispensabile (idem x le varie certificazioni relative agli impianti che devono essere a norma) ma un 'qualcosa' in cui dichiaro che l'ambiente precedentemente indicato come 'non utilizzabile' adesso lo è...
    Thks

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 15:40
    OK ti ringrazio
    Ad ogni modo, giusto x fugare ogni dubbio, dovrei fare notifica al catasto anche se mi limito semplicemente a pavimentare ed intonacare per rendere l'ambiente 'umano', quindi senza creare bagni o servizi vari?

    Per notifica intendo non quella di inizio lavori che credo sia indispensabile (idem x le varie certificazioni relative agli impianti che devono essere a norma) ma un 'qualcosa' in cui dichiaro che l'ambiente precedentemente indicato come 'non utilizzabile' adesso lo è...
    Thks
    .. forse non sono riuscita a spiegarmi, non c'è nulla che ti dica che ora è utilizzabile se non fai tutta la procedura, vie di mezzo non ce ne sono. Ora non è abitabile, ma se non stà crollando è agibile, bene, se così è o paghi oneri ecc. ecc. e lo rendi abitabile o piastrelli e non dici nulla a nessuno, che tu lo renda semplicemente "umano" o che tu lo trasformi in una "reggia". Spero di essermi spiegata ora.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Settembre 2006, alle ore 21:02
    E' tutto chiaro, grazie ancora
    Ciao

  • roberta62
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Settembre 2006, alle ore 07:56
    E' tutto chiaro, grazie ancora
    Ciao
    Figurati, di nulla.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.444 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI