• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-13 16:33:19

Lavori necessari per incentivi su mobili ed elettrodomestici


Albodoro
login
13 Febbraio 2009 ore 13:41 1
Salve,
sono in cerca di info sulla questione in oggetto perché devo comprare dei mobili a brevissimo.

Ho letto i precedenti messaggi, ma vorrei precisare alla risposta data in precedenza

Appare comunque chiaro dalla lettura del dispositivo che la detrazione del 20% per i mobili potrà essere usufruita "solo ed esclusivamente" in contemporanea con lavori di ristrutturazione dell'unità immobiliare.

che dalla lettura del decreto si parla di "interventi di recupero del patrimonio edilizio" in genere e che i lavori così definiti sono TUTTI quelli agevolati al 36%, non solo le ristrutturazioni, cioè:
- Manuntenzione straordinaria
- Restauro e risanamento conservativo
- Ristrutturazione

Quindi dovrebbe valere anche per lavori minimi, che permetterebbero di avere il 20% sui mobili, come interpreta anche Il Sole 24 Ore in questa pagina
http://www.casa24.ilsole24ore.com/norme-fisco/news/2009/02/10/3_A_PRN.php
che in fondo alla pagina dice:

"Lo sconto fiscale sugli arredi può essere chiesto solo se si ha
diritto al 36% per l'edilizia?

Sì, è indispensabile avere anche la detrazione del 36 per cento.
Detto questo, il 36% può essere teoricamente richiesto per lavori di
scarso conto (come la sostituzione di un tubo del gas per ragioni di
sicurezza, vedi circolare Entrate 6 febbraio 2001, n. 13).
Sempre teoricamente ? e a patto di conoscere bene la procedura ? chi
vuole acquistare mobili ed elettrodomestici di un certo costo,
potrebbe promuovere un intervento poco costoso, ma agevolato al 36 per
cento."

Chiaramente è giusto attendere la circolare, speriamo a breve, ma al momento dal decreto questo si deduce e consiglio di aspettare a comprare

In attesa di info, vi saluto
albodoro
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Febbraio 2009, alle ore 16:33
    Come hai potuto leggere nelle precedenti discussioni, è meglio attendere la circolare prima di prendere iniziative unilaterali .... è un bel rischio ....

    viewtopic.php?f=10&t=23556&st=0&sk=t&sd=a

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI