• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-01 13:41:25

Lavori in economia diretta e sicurezza


Tosodj
login
01 Settembre 2007 ore 08:25 3
Ciao
Devo ristrutturare una casa che ha circa 30 anni eseguendo i seguenti interventi di ristrutturazione:

- Spostamenti muri interni e modifica stanze interne (senza toccare muri portanti)
- Nuovi serramenti e infissi
- Impianto elettrico e termo-idraulico
- Dipinture interneesterne
- Installazione nuovi pluviali

I lavori edili verranno fatti in economia diretta grazie al fatto che mio padre era muratore.
Il mio amico geometra che sta seguendo il progetto mi ha detto che devo presentare il documento sulla sicurezza in cantiere perche per tutte le opere ci saranno diverse imprese(pittore, idraulico,elettricista etc)
E' vero? anche se faccio in autonomia?

Ho provato a cercare sul forum ma quei messaggi che ho trovato non hanno chiarito il dubbio...

grazie
ciao
  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Settembre 2007, alle ore 11:04
    Se in cantiere tu lavori in economia e ci lavorano 36000 lavoratori autonomi (tanto per rafforzare il concetto!!!) NON serve alcun piano di sicurezza.
    Informa il tuo amico geometra!


    ps: naturalmente per lavoratore autonomo si intende UNA persona; se il lavoratore autonomo si porta anche un solo aiuto in cantiere NON è più lavoratore autonomo ma automaticamente viene contato come impresa; e se l'ispettore della ASL trova in cantiere almeno DUE imprese ti sanziona la mancanza del piano di sicurezza e coordinamento (sopra un certo importo dei lavori o con rischi particolari) o il piano operativo di sicurezza (comunque e sempre obbligatorio quando c'è un'impresa....

    se sei più preciso e comunichi l'importo e la tipologia dei lavori potrò essere più preciso

    Ciao

  • tosodj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Settembre 2007, alle ore 13:09
    Grazie per la risposta

    I lavori edili sono costituiti dalla rimozione di una tramezza che separa cucina e salotto, lo spostamento di tramezze per ridisegnare la zona notte e la rimozione di 3 finestre sostituite da vetro-cemento.
    Sempre all'interno verrà rifatta pavimentazione e messo parquet.

    Tutti questi lavori li fa mio papa.

    Non so darti le cifre perché non ho ancora quantificato: credo che per i lavori edili andranno via qualcosa tipo 10.000 euro esclusi pavimenti...

    Idraulico, elettricista e pittore immagino si porteranno un aiutante...
    Quindi qui serve documento sulla sicurezza?

  • lorenz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Settembre 2007, alle ore 13:41
    Beh... viaggiamo su cifre veramente minime...
    Considera che il d.lgs 494/96 art 3 recuta così

    ART. 3 Obblighi del committente o del responsabile dei lavori

    3. Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese, anche non contemporanea, il committente o il responsabile dei lavori, contestualmente all?affidamento dell?incarico di progettazione, designa il coordinatore per la progettazione in ognuno dei seguenti casi:

    a) nei cantieri la cui entità presunta è pari o superiore a 200 uomini - giorno;

    b) nei cantieri i cui lavori comportano i rischi particolari elencati nell?allegato II.

    4. Nei casi in cui al comma 3, il committente o il responsabile dei lavori, prima dell?affidamento dei lavori, designa il coordinatore per l?esecuzione dei lavori, che deve essere in possesso dei requisiti di cui all?articolo 10.

    Ora, anche se fossero presenti più imprese, sicuramente il tuo numero di uomini / giorno è notevolmente inferiore a 200 (infatti su 10000 euro hai 18 uomini giormo / viceversa 200 uomini giorno corrispondono a 115000 euro di opere - quindi direi decisamente che ne sei fuori) e non mi pare ci siano rischi particolari - quindi NIENTE piano di sicurezza e coordinamento;

    ps: i tuoi lavoratori autonomi possono quindi portarsi degli aiuti, ma dovranno allora redigere il pos (con spese a loro carico);

    Quindi il Direttore dei lavori dovrà unicamente richiedere il pos se sono presenti imprese nel tuo cantiere, intendendo come impresa (come ho accennato prima) anche 1 lav. aut + 1 aiutante.

    Nulla comunque a tuo carico.
    Ciao )

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI