• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-12 07:20:03

Lavori in economia....


Danyele
login
01 Marzo 2010 ore 08:49 12
Salve a tutti, abbiamo appena comprato casa un appartamento a piano terra con giardino , costruzione del 2000...l'unica cosa che è disposto malissimo e tenuto ancora peggio....vogliamo ristrutturarlo.
i lavori che vogliamo fare sono abbattimento vecchie pareti e modificarle, istallare impianto di riscaldamento a pavimento e mettere gli infissi in pvc e logicamente cambiare piastrelle.
- mi sono informato e mi hanno detto che è obbligatorio inserire nella dia una ditta che esegua i lavori....io mi ero già messo in testa di fare tanti lavori (la maggior parte...) in economia da parenti e amici ma mi hanno detto che non è possibile!!!
- seconda domanda : il rogito è stato fissato per fine maggio 2010, è possibile per ottimizzare i tempi chiedere la dia a nome mio prima del rogito?
grazie a tutti anticipatamente
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 09:33
    Sì, serve la ditta e deve presentare documentazione di regolarità contributiva. Serve per evitare il lavoro nero e per poter controllare i lavori.
    Comunque non devi mettere tutte le ditte, basta la principale, quindi qualche lavoro lo puoi benissimo fare tu.
    La DIA la presenta il proprietario o un avente titolo. Nel tuo caso prova a sentire il Comune, probabilmente basterà allegare alla DIA il compromesso registrato e la delega dell'attuale proprietario. E' una cosa abbastanza normale quella che vuoi fare.

  • danyele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 09:46
    Ti ringrazio....infinitamente. quindi posso mettere anche solo una ditta che mi fa gli intonaci e il resto lo faccio io? e se vengono a fare un controllo e trovano me ed un ragazzo che mi aiuterebbe a tirare su le tramezze? non ci sono problemi? scusa ancora ma è per levarmi tutti i dubbi

    grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 10:06
    Ho scritto la principale: se quella che ti fa gli intonaci è disposta a firmarti la DIA...
    Se in un controllo beccano te che lavori, non succede nulla, ma se beccano un altro ragazzo... tu non lo vedresti come lavoro nero?

  • danyele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 10:12
    ......si hai ragione, ma neanche un mio parente? e se trovano l'idraulico che non centra nulla con la ditta che mi fa i lavoretti??

    grazie

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 10:30
    Il tuo parente è l'idraulico? Sempre di lavoro nero si tratta, ed è proprio ciò che la legge vuole evitare.
    Tu come proprietario in casa puoi fare i alvori che vuoi, se li sai fare, ma l'utilizzo di altra manodopera equivale a lavoro nero.
    Del resto tu vuoi fare una manutenzione straordinaria di tutto l'appartamento: tramezzi, impianti, riscaldamento a pavimento, rivestimenti... sono troppi lavori diversi: dovrai pur averla un'impresa appaltatrice in regola! Metti questa. E' dura dimostrare che tu personalmente sai fare tutto!

  • danyele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 1 Marzo 2010, alle ore 10:35
    Grazie mille dei consigli....cmq cerco di fare tante cose io!!!!grazie ancora

  • besttex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 13:43
    Il tuo parente è l'idraulico? Sempre di lavoro nero si tratta, ed è proprio ciò che la legge vuole evitare.
    Tu come proprietario in casa puoi fare i alvori che vuoi, se li sai fare, ma l'utilizzo di altra manodopera equivale a lavoro nero.
    Del resto tu vuoi fare una manutenzione straordinaria di tutto l'appartamento: tramezzi, impianti, riscaldamento a pavimento, rivestimenti... sono troppi lavori diversi: dovrai pur averla un'impresa appaltatrice in regola! Metti questa. E' dura dimostrare che tu personalmente sai fare tutto

    Scusa se mi intrometto ti chiedo una cosa anch'io su questo argomento.
    Vale lo stesso discorso per i permessi a costruire?
    Poi un'altra cosa, se un mio parente viene gratis ad aiutarmi è sempre e comunque cosiderato lavoro nero?
    Grazie...

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 14:08
    Per il permesso a costruire ancor di più. Non si può in alcun modo costruirsi la casa senza un'impresa!
    La tua manodopera nei lavori potrai sempre prestarla e non ti paghi. Potrai comprare il materiale per risparmiare molto, ma un'impresa dovrai pur averla; seppur solo per montare il ponteggio o fare i cementi armati!
    Nella comunicazione di inizio lavori metti questa e allega il DURC relativo.
    E' ovvio che poi molti lavori uno se li fa da solo o con l'aiuto di amici o parenti, ma non puoi costruirti così una casa! Mi pare un po' troppo! Indica l'impresa principale, non devi mica inserirle tutte!

  • besttex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 15:32
    Per il permesso a costruire ancor di più. Non si può in alcun modo costruirsi la casa senza un'impresa!
    La tua manodopera nei lavori potrai sempre prestarla e non ti paghi. Potrai comprare il materiale per risparmiare molto, ma un'impresa dovrai pur averla; seppur solo per montare il ponteggio o fare i cementi armati!
    Nella comunicazione di inizio lavori metti questa e allega il DURC relativo.
    E' ovvio che poi molti lavori uno se li fa da solo o con l'aiuto di amici o parenti, ma non puoi costruirti così una casa! Mi pare un po' troppo! Indica l'impresa principale, non devi mica inserirle tutte

    Certo hai ragione.l'impresa principale ci deve essere.e questo è sacrosanto.
    Quello che mi chiedo è, in caso di controlli, cosa si rischia se in cantiere ci siamo io e un mio parente a lavorare..

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 16:13
    ...il tuo parente non é lì a lavorare: é venuto a trovarti e, accidentalmente, si é sporcato di cemento...

  • besttex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 17:08
    ...il tuo parente non é lì a lavorare: é venuto a trovarti e, accidentalmente, si é sporcato di cemento...

    Ecco si...e se magari in quel momento ha un martello pneumatico in mano è perché doveva togliersi dei sassolini sotto le scarpe

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 07:20
    Se ci sei tu non rischi assolutamente niente.
    Il tuo parente è bene che non lo trovino, altrimenti rischi che pensino che lo tieni lì a lavorare frodando il fisco... quindi cercati una bella scusa per cui è lì...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 14 Ottobre 2025 ore 23:06 1
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.561 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI