• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-09 10:04:55

Lavori in corso e dia


Fux72
login
08 Gennaio 2007 ore 11:42 6
Salve a tutti, avrei bisogno di una vostra consulenza. Da alcuni giorni ho iniziato i lavori di ristrutturazione del mio appartamento e, confesso la mia ignoranza, ho saputo solo successivamente all'avvio dei lavori che è necessaria la presentazione della DIA. Mi sono già attivata per presentare tutto quanto necessario, quello che mi preme sapere è se posso continuare i lavori o mi convine sospenderli e, in ogni caso, a cosa posso andare incontro (blocco dei lavori, sanzioni, ecc.).
Grazie.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 12:51
    Tranquillo, se il tecnico che compila la DIA ritiene che la stessa non verrà rigettata, puoi continuare i lavori. (potrebbe anche non essere necessaria, poi vi è il silenzio assenso)

    Chiedi comunque consiglio (amichevole) all'ufficio edilizia privata del tuo comune.

    Qui trovi un elenco di lavori soggetti alle diverse autorizzazioni: Permessi comunali

  • fux72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 13:03
    Grazie per la risposta. Ho controllato nella tabella e ho visto che effettivamente alcuni interventi che devo eseguire richiedono la DIA. Il mio timore era soltanto che, se fosse sopraggiunto un controllo prima della presentazione della DIA, avrebbero potuto bloccare i lavori.
    Grazie mille.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 13:08
    In realtà se qualcuno chiama la polizia urbana per un controllo, potrebbero bloccare l'attività.
    Un professionista compila la DIA in mezz'oretta .... quindi procedi immediatamente.

  • fux72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Gennaio 2007, alle ore 13:46
    Sì grazie, già mi sto muovendo per la DIA ma il geometra dice che è necessario presentare anche un progetto con delle foto e questo richiederà un po' di tempo in più.
    Per questo volevo chiedere, per sapere a cosa vado incontro, nel malaugurato caso di un controllo per quanto tempo deve restare bloccato il cantiere?
    Grazie mille

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Gennaio 2007, alle ore 07:18
    Quando presenti la DIA devi aspettare 30 giorni per fare i lavori, dopodichè sei in regola. Ma devi aspettare per i lavori soggetti a DIA, gli altri li puoi fare tranquillamente.

    Giustamente il geometra ti ha detto che oltre al modulo DIA deve essere allegato il progetto con disegni, relazioni, foto, ecc., e mezz'oretta non basta di sicuro.

    Se hai già eseguito lavori soggetti a DIA, per cui abusivi, dovresti presentare un DIA in sanatoria, che oltre ai normali costi della DIA comporta il pagamento della sanzione minima (516 euro). Se però sei sicuro che nessuno nei trenta giorni dalla presenzazione della DIA venga a controllare (magari mandato da un vicino rompiscatole e che ti odia), puoi presentare una DIA normale (senza pagare la sanzione), ma il professionista che te la firma deve essere d'accordo, perché se lo beccano rischia anche lui...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Gennaio 2007, alle ore 10:04
    Non è ozioso ricordare che, in caso d'irregolarità urbanistiche, il Comune può intervenire anche dopo il decorso dei 30 giorni dal deposito della DIA...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI