menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2006-10-20 08:52:17

Lavori idraulici - 9099


Zuleika murat
login
18 Ottobre 2006 ore 14:42 6


Buongiorno, chiedo un consiglio a chiunque mi sappia rispondere!!!Ho fatto riverniciare tutti i termosifoni di casa; ieri pomeriggio è venuto l'idraulico e li ha montati, dopo aver cambiato anche alcune guarnizioni. Prima di andare via mi ha detto di accendere il riscaldamento un'ora in serata per fare una specie di collaudo e premettere alle nuove guarnizioni di adattarsi. Alle 9 di sera ho acceso il riscaldamento e sono uscita una ventina di minuti con il cane. Quando sono tornata uno dei termi aveva perso, e continuava a perdere, tantissima acqua da un foro sulla parte metallica. Ho subito spento il riscaldamento e ho lasciato che il termo si svuotasse completamente, mentre tentavo di asciugare il pavimento; dopodichè, con l'aiuto di un amico, ho chiuso tutte le valvole e ho spostato il termo. Il problema è che l'acqua fuoriuscita era veramente tantissima, e il pavimento è di parque (messo da neanche un mese!!!) e oggi comincia a fare bolle e sollevarsi perché evidentemente dell'acqua si è infiltrata!C'è anche il rischio che mi rovini il soffitto della stanza sottostante.
A questo punto mi chiedo, è corretto che l'idraulico demandi al cliente di fare il "collaudo" dei termi o avrebbe dovuto essere presente anche lui? Soprattutto considerando il fatto che erano state sostituite delle guarnizioni, che potevano aver bisogno al limite di un occhio di riguardo in più!
Dato che dovrò rifare il pavimento di almeno metà stanza, posso rivalermi sulla ditta idraulica?
Grazie di cuore a chiunque mi risponda!!
Zuleika
  • idraulico 2006
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 19:53
    Ma la prova impianto non l'aveva fatta il tuo idraulico??
    Va bene che con la caldaia messa sul riscaldamento la pressione dell'impianto aumenta un poco, ma da come dici tu sembra che l'impianto non sia stato riempito.

  • zuleika murat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 20:01
    No, lui si è limitato a montare i radiatori e cambiare alcune gurnizioni!Se avesse fatto una prova, anche solo di 5 minuti, si sarebbe accorto subito del problema perché di acqua ne fuorisciva veramente tanta!!Difatti poi la pressione della caldaia e scesa a 0,3 bar e non abbiamo più avuto acqua calda fino ad oggi pomeriggio, quando siamo riusciti a sistemare!

  • idraulico 2006
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 20:08
    Quindi l' impianto non era stato messo in pressione dal tuo idraulico.
    Mettilo al corrente dei guai.

  • zuleika murat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Ottobre 2006, alle ore 20:37
    Ti ringrazio tantissimo della tua consulenza!!Se lui l'avesse messo in pressione sarebbe cambiato qualcosa?La caldaia non sarebbe scesa a 0,3 bar?Ammetto che di queste cose non me ne intendo assolutamente, quindi lui potrà raccontarmi qualsiasi favoletta per giustificarsi e io non avrò modo di capire se dice la verità o no....

  • idraulico 2006
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2006, alle ore 21:31
    Per cambiare le guarnizioni si deve svuotare il radiatore dall'acqua, con conseguenza perdita di pressione della caldaia. Ma a fine dei lavori va ripristinata a circa 1,2 bar di pressione. E controllare il lavoro svolto.

  • zuleika murat
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Ottobre 2006, alle ore 08:52
    Ok, grazie mille!!!!Glielo farò notare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 11 Gennaio 2025 ore 20:16 2
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
Img dev 75
Buonasera,volevo chiedere un parere sulla modalita piu corretta per la sostituzione degli infissi.Ho da poco comprato una casa singola che presenta degli infissi monoblocco in...
dev 75 02 Gennaio 2025 ore 13:59 1
347.766 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI