Innanzi tutto un caloroso saluto a tutti e complimenti per questo bellissimo forum creato da persone veramente competenti in materia.
Ho navigato in lungo e in largo su tutti gli argomenti e credo di essermi fatto una buona dose di cultura per quanto riguarda le varie problematiche inerenti la casa. Mah.... e dico.. mah.... purtroppo dopo ore e ore di navigazione non ho trovato nulla su questo argomento: .... << E se la ristrutturazione deve essere fatta su un appartamento di proprietà dell'A.R.E.A. (ex IACP) ?>>. Mi spiego meglio: occupo da ormai 22 anni un appartamento ex IACP (ora Agenzia Regionale Edilizia Abitativa) e ho l'intenzione nonchè la necessità di effettuare dei lavori di ristrutturazione dell'appartamento a mie spese considerato anche del fatto che è inutile fare richieste di intervento al proprietario perché non hanno fondi a disposizione (sono oramai quasi 5 anni che aspetto che mi rifacciano l'impianto idraulico nuovo perché le tubature sono obsolete e non ho la benchè minima pressione d'acqua).
La ristrutturazione riguarderebbe lo spostamento della cucina in un altra stanza adiacente e realizzazione di un caminetto (abito su una casa su tre livelli di cui l'ultimo occupato da me), restringimento di un poggiolo per recuperare spazio nel soggiorno e conseguente chiusura dell'angolo cottura per ricavare una cameretta per ragazzi oltre naturalmente ai lavori di rifacimento dell'impianto idraulico ed eventuale sostituzione delle finestre che oramai sono allo sfascio.
La mia domanda è questa:
come devo comportarmi ?
devo fare richiesta di autorizzazione all'AREA oppure posso rivolgermi solo al Comune od entrambi ?
Grazie