• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-06-30 17:44:24

Lavori di ristrutturazione - 29883


Falegna
login
30 Giugno 2010 ore 15:52 1
I lavori di ristrutturazione della facciata e dell'interno di un palazzo antico e nobiliare sono ancora in corso dopo tre anni: l'impresa ad un certo punto ha detto di aver finito il loro lavoro e sono andati via, e noi condomini dobbiamo vedere che ancora ci sono cose da definire e lavori lasciati in asso. Dopo appena un mese l'umidità è risalita dai pavimenti della scale e ci sono nuovamente i muri macchiati e scrostati; alle nostre domande del tipo....." ma come mai non avete usato adeguati accorgimenti?" ci sentiamo rispondere "il palazzo è in mezzo all'acqua". Il direttore dei lavori è uno dei proprietari e contemporaneamente ha fatto dei lavori nei suoi appartamenti utilizzando la stessa impresa dicendo che specificherà le sue spese nel dettaglio. Ho pagato la mia quota che è stata esorbitante nonostante vi fossero pure gli incentivi del Comune; ho pagato per la ristrutturazione delle vecchie imposte e li hanno laccate di bianco....,dopo neanche un mese la vernice si è spaccata e sono riapparse tutte le precedenti lesioni del legno, e siccome sono state scrostate mi ritrovo con delle fessure che riaprendosi sono più larghe perché manca del legno. Tutto ciò lo abbiamo fatto notare e ci fanno capire che siamo troppo esigenti e che ci vogliamo lamentare.....ma scusate, qualcuno sa dirmi se stiamo sognando? Ma cosa possiamo fare per fare valere i nostri diritti? Dopo aver pagato così tanto è possibile accettare questi lavori? Stiamo ancora pagando per dei lavori già deturpati dalle striature delle pioggie che hanno sbavato tutti i muri interni delle scale. Vorrei sapere se in questi casi ci si può opporre al pagamento di qualcosa che già non esiste più poichè compromessa dalla cattiva professionalità. Uno copre le malefatte dell'altro, e si professano grandi professionisti ma intanto noi vediamo porcherie e abbiamo subito solo danni! Mi conviene prendere un legale per contestare questi lavori inutili poichè tutto il bello che sembrava è finito nel giro di due mesi? In tutto questo il direttore dei lavori, per qualsiasi problema si sollevi, ha sempre una scusa pronta, ma mai è colpa sua. Che fare? Consigliatemi.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Giugno 2010, alle ore 17:44
    Ciao, devo riscontrare una certa approssimazione, nell'affidare dei lavori in tal modo, ma la Vs. colpa è residuale. Il Direttore dei Lavori, invece, condomino o meno che sia, di responsabilità ne ha da vendere, al pari dell'appaltatore...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI