• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-18 21:51:19

Lavori caldaia impianto termosanitario


Fabiottino
login
16 Ottobre 2007 ore 21:53 3
Salve,
dovendo sostituire la caldaia per l'impianto termosanitario il mio installatore mi informa che posso usufruire della detrazione del 36%, semplicemente pagando i lavori a mezzo bonifico bancario e depositando presso gli uffici del mio Comune la dich. di conformità.
Corrisponde al vero?
Qualora avessi fatto effettuare i lavori (senza porre questa domanda) potevo usufruire della detrazione, con le varie comunicazioni successive alla data inizio lavori?
Attendendo una Vs. risposta, ringrazio.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Ottobre 2007, alle ore 00:21
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Qui trovi il modulo, le circolari, le procedure e tutto ciò che ti serve:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • fabiottino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 21:44
    Grazie,
    ho consultato l'allegato e ho avuto conferma della comunicazione preventiva all'agenzia delle entrate.
    A fronte di quanto sopra vorrei quindi avere conferma che quello che mi ha comunicato il mio installatore non ha riscontro normativo; ovvero che non potrei usufruire della detrazione con il solo pagamento a mezzo bonifico senza comunicazione preventiva e/o comunicazione recante data successiva a quella dei lavori.
    RingaziandoVi, saluto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Ottobre 2007, alle ore 21:51
    Come hai potuto leggere nelle istruzioni dell'Agenzia delle Entrate, la comunicazione a mezzo dell'apposito modulo è indispensabile per usufruire dell'agevolazione.

    Puoi leggere le istruzioni relative al modulo nel link che ti ho indicato, leggi con attenzione anche le circolari, risolvono tutti i tuoi dubbi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI