• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-10 20:44:39

Lavori a cavallo dell'anno per il 55%


Stefan
login
10 Dicembre 2007 ore 17:00 6
E' già stato accennato da qualche parte ma, ammesso che venga approvata la finanziaria 2008 e gli incentivi vengano prorogati, per le fatture pagate nel 2007 per lavori inerenti le specifiche del 55% come si procede ?
Il problema è la dichiarazione di corrispondenza energetica che il termotecnico deve rilasciare a fine lavori che va a permettere l'accesso alla detrazione. Qualora questi lavori a fine anno siano ancora in corso e quindi la dichiarazione non sia stata ancora stilata, come è possibile detrarli nella dichiarazione della prossima primavera senza asseverazione ?
Qualcuno ha posto il quesito all'agenzia delle entrate ?

Salutoni
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 22:01
    Sai bene che ne abbiamo gia parlato sul forum inserendo anche una risposta ad interpello dell'Agenzia delle Entrate.....

    Per il 55% non serve inviare alcun modulo "preventivo" ad enti o agenzie (come invece per il 36%).
    Le fatture pagate con bonifico nel 2007 potranno essere detratte con la dichiarazione del 2008. (non ribadire come fai spesso che il Caf o Commercialista potrebbero avanzare remore, la dichiarazione si può inviare anche autonomamente senza dipendere da altri)

    La successiva asservazione certificazione del professionista dovrà essere solo "conservata" insieme al resto della documentazione in caso di eventuale futuro "controllo" da parte dell'Agenzia.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Dicembre 2007, alle ore 22:32
    Va beh, staremo a vedere. Mi sa che per la prima volta nella mia vita spedirò il modulo delle tasse direttamente, senza Caf o Comm.

    Hai per caso la risposta dell'ADE ? Così la conservo...


    Ciao e grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 13:41
    Nel caso in futuro avessi problemi, tutta la documentazione è disponibile nel mio archivio.

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 17:18
    A quale data si fa riferimento per la decorrenza dei 60 gg ? Alla data di una fattura (idraulico per gli impianti o muratore per le opere murarie...) o ad altro ? La data della fattura non necessariamente sancisce il fine lavori....

    Posso tenerla anch'io nel mio archivio la risposta dell'ADE ?

    Saluti. Stefan

  • mkbald
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 15:54
    Va beh, staremo a vedere. Mi sa che per la prima volta nella mia vita spedirò il modulo delle tasse direttamente, senza Caf o Comm.

    Hai per caso la risposta dell'ADE ? Così la conservo...


    Ciao e grazie

    E pensare che il tutto dipende dal fatto che per le spese che vanno a detrazione del 55%, la norma ha voluto fissare un termine ultimo di chiusura dei lavori.
    Infatti, mentre per la detrazione del 36%, le disposizioni di proroga della finanziaria 2008, proprio per il fatto che la finanziaria 2007 non ha fissato un termine ultimo di ultimazione lavori, possono essere intese come continuazione anche per gli anni dal 2008 al 2010 della pratica 36%, iniziata con la comunicazione a Pescara nel 2007 che, quindi, varrebbe anche per bonifici effettuati nel 2008 per i medesimi lavori di ristrutturazione straordinaria (comma 17 finanziaria 2008), per le spese riguardanti la detrazione del 55%, per le quali la finanziaria 2007 ha voluto imporre un tempo limite entro il quale trasmettere quanto richiesto al centro Enea, con la finanziaria 2008, non avendo la stessa indicato ??le procedure di collegamento?? con la finanziaria 2007, si è determinata una situazione di incertezza circa la combinazione tra la data entro la quale effettuare la trasmissione al centro Enea, fissata dalla norma entro 60 giorni dalla chiusura lavori e non oltre il 29.2.2008, e la proroga, o meglio, la riapplicazione delle disposizioni previste dall?art. 1, commi da 344 a 347 ? della finanziaria 2007, ??nella misura e alle condizioni ivi previste, anche alle spese sostenute entro il 31 dicembre 2010? indicate al comma 20 della finanziaria 2008.
    credo prorpio che bisognerà aspettare il decreto attuativo da emanare entro il 29.02.2008
    saluti mkbald

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Gennaio 2008, alle ore 20:44
    Credo invece che leggeremo una semplice Circolare applicativa.

    I decreti attuativi sono "lunghi" da emanare, l'esperienza insegna!

    Mancano pochi giorni, staremo a vedere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI