• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-30 16:27:36

Lastrico solare ed agevolazioni prima casa


Marilibus
login
29 Marzo 2009 ore 21:41 3
Salve, sto per acquistare una casa sita all'ultimo piano di un palazzo di sei appartamenti, due per piano, e nel prezzo richiesto è incluso anche il lastrico solare soprastante l'appartamento che è di proprietà esclusiva del venditore ( come pure l'appartamento attiguo e la relativa porzione di lastrico solare soprastante), preciso che al lasctrico si accede attraverso la scala condominiale in quanto era originariamente destinato ad un ulteriore sopraelevazione mai realizzata e non più realizzabile nell'ambito dell'attuale piano regolatore urbanistico del comune in cui vivo ( sarebbe eventualmente possibile realizzare un vano delle dimensioni non eccedenti il 20% della superficie ), ma le chiavi della porta attraverso la quale si accede al lastrico sono in possesso esclusivo del venditore. Inoltre il lastrico è autonomamente catastato nelle due porzioni che corrispondono rispettivamente ai due appartamente sottostanti: vorrei sapere se le agevolazioni fiscali relative all'acquisto di prima casa sono applicabili all'acquisto di tale immobile comprensivo del lastrico solare o se invece il valore del lastrico deve essere determinato a parte restando inapplicabili le agevolazioni in questione.
Ringrazio anticipatamente quanti mi vorranno rispondere, Marilisa
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 07:27
    Il lastrico solare (che fa da tetto all'edificio) in questo caso risulterà accessorio o pertinenza dell'unità immobiliare in oggetto, come una cantina o balcone, ed entrerà a far parte integrante dell'appartamento stesso.
    Godrà quindi anch'esso delle agevolazioni "prima casa".

  • marilibus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 13:16
    Invece i notai da me contattati per dei preventivi mi hanno detto il contrario, cioè che il lastrico solare non rientra a nessun titolo nelle agevolazioni in quanto catastato separatamente e quindi soggetto all'imposta del 10% sul valore dello stesso; tra l'altro credo di aver capito che tale valore è attribuito in modo arbitrario in quanto il lastrico è privo di rendita catastale e quindi non sono fissati coefficenti legali per determinare l'importo dell'imponibile; esiste una normativa cui posso fare riferimento o delle sentenze che si pronuncino in tal senso da mostrare ai notai per perorare la sua soluzione ? Grazie ancora, Marilisa

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Marzo 2009, alle ore 16:27
    In realtà se il lastrico in oggetto è "autonomamente" accatastato come "entità" separata che per il N.C.E.U. viene definito nella categoria F/5, è difficile ora attribuirla a pertinenza dell'unità immobiliare, ciò doveva essere fatto in sede di originale accatastamento dell'immobile.

    Le scappatoie ci sono e le applicano tutti, io naturalmente non posso contestare i notai sche svolgono con professionalità il loro lavoro.

    Ora devi essere tu a decidere se valga la pena dell'acquisto e del pagamento dell'Iva al 10%.

    Ricorda che in quanto proprietario del lastrico, non appena vi saranno le sicure infiltrazioni tu dovrai partecipare alla spesa per 1/3 oltre alla quota millesimale come unità immobiliare sottostante!!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 15 Ottobre 2025 ore 13:49 2
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.567 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI