• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-06 08:30:57

Laboratorio c3, posso viverci dentro?


Nobile70
login
01 Marzo 2008 ore 14:23 8
Ciao

secondo voi se abito dentro un laboratorio che tecnicamente e un vero e proprio appartamento dentro ad una palazzina residenziale (non fabbrica) in che rischi incorro...

Possono chiamare i vigili e mandarmi fuori dalla mia proprieta oppure come dicono spesso molti "non esiste una legge che impedisca di farlo"

L' eventuale procedura per impedirmi di farlo quale sarebbe?


grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 21:29
    Mancano informazioni fondamentali.

    La palazzina è un condominio?

    Usi impianti comuni: fognature, acqua, energia elettrica, scale, ecc.?

  • nobile70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Marzo 2008, alle ore 12:19
    Salve


    si la palazzina e condominiale e residenziale (tutta abitativa tranne il pian terreno che e rimasto laboratorio). Il terreno circostante tutto il condominio e di mia proprietà (ho concesso servitù di passaggio)

    Ho costruito nuova rete fognaria a mie spese compresi ingressi e impianti citofonici, (uso corrente, gas con impianti nuovi, acqua condominiale) il condominio con la maggioranza mi ha approvato tutte le modifiche eseguite.

    Il comune ha demolito tutta la zona circostante per trasformare la zona da industriale a residenziale, esistono infatti già nuovi condomini tutti attorno alla palazzina del mio laboratorio (palazzina residenziale costruita 35 anni fa)

    IL comune non mi vuol concedere il cambio destinazione perché dice che il mio lotto non ha piu cubatura disponibile, il capo geometri ha consigliato di fare una domanda di rientro nel piano di recupero ma il collega (sempre del comune) dice che sara impossibile ed eventualmente molto onerosa.

    A me sembra un dispetto del comune, infatti mi ha detto che se applicavo l edilizia convenzionata avrei avuto l abitabilità il giorno dopo, mi chiedo ... i servizi richiesti e le cubature mancanti sono sempre le stesse.

    per questo mi sono impuntato per abitarci dentro ma non so se riuscirò a risolvere il problema e mi chiedevo eventuali problematiche.

    il laboratorio e stato appena ristrutturato con tutte le prerogative per l abitabilità (altezze, rapporti aero illuminanti, vespai ecc)

    grazie molte a tutti

  • nobile70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Marzo 2008, alle ore 14:55
    ... qualche suggerimento?


    grazie!

  • nobile70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 08:09
    Specifiche aggiunte...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 10:31
    Non ti ho risposto perché le indicazioni sono insite nelle spiegazioni stesse che hai fornito.

    Sembra che non ci sia nulla da aggiungere!

    Solo un valido professionista della tua zona potrà indicarti eventuali possibili procedure per cercare di risolvere i veti (legittimi) comunali.

    Chiedere il permesso non ti costa nulla, quando avrai le cifre esatte degli oneri da sopportare potrai decidere tu stesso se ne vale la pena.

    http://www.condomini.altervista.org/Per ... oniDia.htm

  • nobile70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 15:42
    Salve

    certo, mi rimane comunque estranea la conoscenza e l' applicabilità di questi "veti" comunali



    grazie mille comunque per l'intervento sempre professionale

  • asterix-79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 18:56
    Ciao, ti porto la mia esperienza, vivo a milano in una CASA che al catasto è dichiarata c3, in teoria e' un seminterrato, ma per come e' dispsto il palazzo sono al piano terreno , risposde a tutti i requisiti perl'abitabilita' tutti gli impianti sono certificati e perfettamente a norma, punti luce quanti ne vuoi, ma il fatto chesia documentata come seminterrato rende vano qualsiasi tentativo di renderla abitabile anche sulla carta..
    i rischi? se vengono a fare un controllo ionon abito ufficialmente qui e' prevista la permanenza di persone, per cui nessuno mi vieta di usarlo anche la notte.. devi proprio abitare in un condominio di rompicogl.. per ricevere un controllo.. nelcaso devi essere un po' sgamata
    se ci pensi diventa impensabile abitare con questa ansia, ma milano e' piena di queste situazioni, in ogni ceto sociale.. non ce la caccia a chi abita nei c3
    devo pero' aggiungere che il comune e' molto freddo e passivo nei riguardi dei poveretti comenoi, che non sono imprenditori edili,siamo solo dei lagnosi con cui interagire male e frettolosamente, magari avranno anche le loro buone ragioni, ma è frustrante e ti capisco

  • nobile70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Marzo 2008, alle ore 08:30
    Grazie... !


    si parlava recentemente della possibilità d a parte del governo di inserire una nuova categoria di accatastamento per questa tipologia immobiliare.. speriamo in bene...

    A Milano tra l'altro hanno addirittura costruito un palazzo nuovo, intero accatastato come C3....

    Ufficialmente se vai in via Corelli (ex Ginori) ti dicono che non esiste una legge che impedisca di dormire dentro un laboratorio anche se la cosa è a mio parere interpretabile in più maniere...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.317 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI