• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-06-04 07:49:47

La taverna in cantina è regolare?


Gurugru
login
16 Aprile 2004 ore 14:46 2
Dovrei acquistare una casa da un privato.
parte del valore della stessa è costituito da una taverna-cantina (che al catasto risulta come CANTINA con h 2.40m) con cucina in muratura di ottima fattura (mattoni e legno), con la bombola x il gas, il camino e il forno a legna.
quello che vorrei sapere è se servono dei permessi particolari x il camino e il forno e/o per l'uso della cantina come cucina/taverna (da usare x le serate con gli amici, in quanto la casa dispone comunque di una cucina regolare nell'appartamento) e se si che documenti dovrei chiedere al proprietario per dimostrarmi che è tutto in regola o cosa si dovrebbe fare (ci sono spese?) qualora non lo fosse ......
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Giugno 2004, alle ore 15:12
    Ciao,
    non sono un esperto del settore ma visto che in questo forum gli esperti rispondono solo a chi paga , ti parlo per esperienza.
    Anch'io sto vivendo un esperienza simile, peccato mi sia accorto di certe cose in ritardo.
    Ciò che deve risultare della neo taverna è l'abitabilità! Una cantina non ha bisogno di abitabilità, un posto dove c'è gas, caloriferi ed altro si.
    Nel 90% dei casi questa "abitabilità" rilasciata dal comune manca.
    Se manca sono cavoli!
    O fate finta di nulla e rogitate così com'è ( occhio se devi chiedere un mutuo poichè sarà necessaria una perizia ), opp. ... CONDONO.
    Bella parola, peccato non si sappia ancora quanto sia valido ( si aspettano le dichiarazioni della corte costituzionale ) e soprattutto , chi lo paga? Tu o il venditore ? Il venditore lo deve dichiarare, si, ma sicuramente non lo vorrà pagare.
    In bocca al lupo!

  • gurugru
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Giugno 2004, alle ore 07:49
    Ti ringrazio per la cortesia ......
    almeno qualcuno che si prende la briga di rispondere c'è!

    grazie ancora e saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 16 Maggio 2025 ore 16:33 3
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.197 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI