• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-23 15:23:40

La nostra prima casa mutuo intestato a 1 e casa di tutti e 2


Dgar
login
22 Aprile 2010 ore 06:48 2
Ciao a tutti,
torno su questo forum perché ho nuovamente bisogno di voi e tanto!
Io e il mio ragazzo stiamo per acquistare casa, la situazione è questa:
lavora solo lui ma dovremmo cointestare la casa dato che saranno i miei a darci già parte dei contanti e garantirci il mutuo. Essendo quindi il mutuo solo suo ma la casa di entrambi, per la banca sarà sufficiente che io ipotechi anche la mia parte per permettergli il mutuo sul valore dell'intera casa giusto?

lavorando solo lui, potrà recuperare qualcosa del mutuo con la dichiarazione redditi ma come e in che misura? Cioè, potrà dedurre tutto il possibile dato che il mutuo è solo suo o solo il 50% dato che metà casa è mia ma io non producendo reddito e non centrando col mutuo se non per l'ipoteca non recupererei nulla?

Ma per usufruie delle agevolazioni prima casa e per non pagare l'ICI dovremmo spostare entrambi la residenza nella nuova casa vero?

e in questa miriade di mutui, quale consigliereste?

ditemi ciò che c'è da sapere, anche se so essere tantissimo per non buttare soldi perché ce ne son davvero pochi e non vorremmo fare sbagli...riaprendo questo forum ho letto anche della detrazione per la ristrutturazione, ma per quella c'è tempo ora aiutatemi nello startup

grazieeeeeeeeeeeeeeee
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Aprile 2010, alle ore 17:46
    Ciao, con il consenso delle parti, la garanzia ipotecaria si può iscrivere sull'intero immobile. Gli interessi passivi, per il mutuo accollato, sono fiscalmente in favore del mutuatario, per l'intero. Un consiglio, trattandosi di convivenza, per ora, è bene formalizzare gli accordi economici del caso, con le opportune scritture private.

  • dgar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Aprile 2010, alle ore 15:23
    Grazie dei consigli!
    quindi è solo chi fà il mutuo che può recuperare qualcosa...ma coa,come e in che misura?

    mentre le agevolazioni che leggevo per l'acquisto della prima casa e per evitare di agae l'ICI dovremmo spostare entrambi la residenza nella nuova casa vero?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI