• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-13 23:21:26

Iva,detrazioni etc etc


Jzen
login
01 Luglio 2008 ore 11:44 8
Ciao a tutti.
Scusate in anticipo se tratto argomenti sicuramente già discussi, ma il mio caso è un po' articolato e non riesco ad orientarmi...
Dunque, la situazione è la seguente:
Mia moglie è intestataria di 1/6 di un immobile, 1/6 mio cognato e 4/6 mia suocera. Da questo immobile (una villetta+un adiacente appartamentino) andremo a fare lavori di ristrutturazione per ricavare 3 appartamenti indipendenti intestati con le opportune quote ai 3 soggetti sopracitati. A dire il vero i lavori saranno solo sulla villetta e parte dell'esterno (mia suocera si prende l'appartamentino e stop)
Il 9 Luglio andremo dal notaio per l'atto di passaggio quote...
Non abbiamo ancora chiaro dal notaio se il passaggio delle quote sarà come donazione o come compra-vendita.

Noi abbiamo già presentato in Comune la Dia e già iniziato a pagare gli oneri di urbanizzazione...

Per mia moglie, che sarà intestataria del futuro appartamento, si tratta di prima casa.

Oltre ai lavori "murari" andremo a mettere portoncino blindato e a sostituire gli infissi, i pavimenti e l'impianto di riscaldamento (caldaia a condensazione) con installazione di pannelli solari...

A questo punto però non capisco più :
- quant'è l'iva? è al 10% o può essere al 4%?
- le detrazioni sono quelle per la prima casa o quelle per la ristrutturazione? o altro? (cioè 36% su un massimo di 48.000 o cosa?) e poi sono per quali lavori?
- il 55% per tutti i lavori che rientrano nel bonus energia,giusto? ma anche le piastrelle?
- quali documentazioni e richieste bisogna mandare ed entro quando?

Sto impazzendo fra decreti e moduli... datemi una mano a chiarire per favore...
Grazie in anticipo
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 12:10
    Se non dai tutte le informazioni necessarie, non puoi ricevere informazioni "certe".

    Hai parlato di oneri di urbanizzazione, quindi mi tocca "immaginare" che vi sia anche aumento di volumetria.

    In questo caso l'Agenzia delle Entrate ha indicato che l'Iva da applicare è la stessa che per la "prima casa" cioè al 4%.
    Se invece ho "immaginato" male e non vi è aumento di volumetria, l'Iva sulla ristrutturazione degli edifici sarà al 10%.

    Leggi anche questa circolare:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Per godere delle detrazioni del 36% per ristrutturazione, anche uno solo dei comproprietari può goderne, basta che le fatture ed il pagamento dei bonifici siano a suo carico, c'è tutto scritto qui, comprese le tabelle con i lavori ammessi e l'Iva da applicare per ciascun lavoro:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Tenete anche conto delle detrazioni del 55% per il risparmio energetico:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... getica.htm

    Nei link indicati trovi tutto ciò che ti serve, modulo da inviare a Pescara prima dell'inizio dei lavori, ecc.

  • jzen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 12:22
    Grazie mille per la risposta e la velocità.

    Dunque... scusa se non ho dato tutte le informazioni, se ne mancano altre dimmele, perché sono "errori" commessi ovviamente in buona fede ed in "ignoranza"...
    Gli oneri di urbanizzazione penso siano dovuti al fatto che viene creato un nuovo ingresso pedonale ed il 2o appartamento (quello di mio cognato) viene ricavato andando a rendere abitabili dei locali che attualmente sono ad uso accessorio... forse lì sta l'aumento della volumetria... c'è anche il rifacimento della fognatura ed i relativi allacciamenti. Per quello che riguarda l'appartamento che ci interessa c'è una demolizione di una scala interna che portava al piano di sotto, la creazione di una soletta ed ivi un bagno ... non so se questo incida sulla volumetria... non so nemmeno se incida anche una nuova scala interna a chiocciola per comunicare con un locale "taverna".

    Per quello che riguarda la modulistica ho chiaro solo quella da inviare a pescara per la dichiarazione di inizio lavori per la detrazione al 36%, mentre non ho ben capito se ci sono altri moduli da consegnare prima dell'inizio lavori, ad esempio ASL?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 12:32
    Nel link che ti ho indicato c'è anche il riferimento circa l'Asl, leggilo e fatti consigliare dall'impresa.

    Ricorda che se usufruisci dell'Iva agevolata del 4% per aumento volumetria della "prima casa", per questi lavori perdi l'opportunità del 36% in quanto non si tratterebbe di "ristrutturazione" bensì di ampliamento.

    Parlane con l'impresa per trovare le modalità più idonee alla tua situazione.

    Comunque leggi con attenzione i link che ti ho indicato, fugano tutti i tuoi dubbi.

    Al limite ci risentiamo.

  • jzen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 14:50
    Ok, grazie mille!

  • jzen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Luglio 2008, alle ore 10:09
    L'impresa mi ha detto che se è prima casa dovrei avere l'iva al 4% ma di verificare con il commercialista, il quale a sua volta invece mi ha detto che trattandosi di interventi di ristrutturazione e non essendoci un acquisto l'iva è al 10% e con la ristrutturazione abbiamo le detrazioni del 36%.....
    Sulla DIA è segnato che i lavori sono di "ristrutturazione ed ampliamento"

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Luglio 2008, alle ore 13:07
    Se le cose stanno così, leggi attentamente la tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Vererifica tu stesso quali lavori potrai portare in detrazione.

  • jzen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Luglio 2008, alle ore 13:57
    Grazie.
    Continuo però a non capire se l'iva per noi è al 4 o al 10%

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Luglio 2008, alle ore 23:21
    Ti ho risposto esaurientemente sopra ..... rileggi!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI