• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-26 11:56:04

Iva su fatture ristrutturazione


Uno01003
login
18 Giugno 2009 ore 23:32 2
Buona sera avrei un problema di questo tipo. Io e mia moglie siamo proprietari di un appartamento da poco acquistato e da ristrutturare. Per mia moglie si è trattato di un acquisto come prima casa con tutte le agevolazioni del caso. Per la mia metà no. Ora stiamo per ristrutturarla e divideremo equamente anche queste spese. Mi chiedevo se dovevo far fare, alla ditta che ci esegue i lavori, due fatturazioni separate per mia moglie come prima casa con iva al 4% e per la mia parte al 10% o magari se vi era la possibilità di intestare tutta la fatturazione a lei pagando solo quindi il 4% totale. Nel qual caso usufruirebbe solo lei delle detrazioni del 36% o facendo comparire anche il mio codice fiscale sul bonifico potrei usufruirne anche io .
Grazie......
  • rai6604
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Giugno 2009, alle ore 12:13
    Ognuno detrae per la propria quota di proprietà
    parlane con il commercialista

  • staff
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Giugno 2009, alle ore 11:56
    Attenzione a dare risposte "corrette".

    La detrazione spetta non per la quota di proprietà, bensì per la quota delle spese pagate con bonifico dall'avente diritto.
    Insomma, ciascuno dei coniugi può pagare una quota delle spese in funzione di quanto riuscirebbe a detrarre in base alla propria tassazione Irpef.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI