• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-08 17:31:17

Iva ristrutturazione e ampliamento


Anonymous
login
03 Novembre 2010 ore 16:24 6
Buongiorno,
ho una concessione edilizia per ristrutturazione ed ampliamento e da quanto ho letto ho capito che per le spese di ristrutturazione l'iva applicabile è il 10, mentre per l'ampliamento è il 4.
Però, leggo, è necessario per poter beneficiare dell'aliquota I.V.A. agevolata, distinguere le tipologie di lavoro (ampliamento e ristrutturazione) e i relativi corrispettivi dell?appalto.
Mi domando quindi come posso fare tale distinzione?
Il nostro non è un ampliamento di facile valorizzazione, come ad esempio la costruzione di un piano in più o un garage in più, ma nell'ambito della ristrutturazione alcuni muri esterni sono stati leggermente spostati ingrandendo quindi la superficie.
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 13:04
    Sarà cura del tecnico che ti segue verificare tutta la contabilità e stabilire cosa va in ristrutturazione e cosa in ampliamento in funzione del computo metrico.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 20:18
    Grazie per la risposta.
    Purtroppo però non tutti i tecnici sono così efficienti.....

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Novembre 2010, alle ore 10:41
    So che ci sono questi "tecnici" e che purtroppo sono la maggiorparte. E' brutto a dirsi, ma rovinano il nome dei veri tecnici, e fregano loro anche il lavoro (perché, ovviamente, facendolo sommariamente e non tutto, fanno prezzi notevolmente più bassi).
    Comunque nel tuo caso direi che suddividere il 90% della cifra è abbastanza semplice: se sposti il muro per ampliare, tutto questo lavoro è in ampliamento, compresa la demolizione del muro esistente. Se isoli, per esempio, il tetto o una soletta esistente, questo va tutto in ristrutturazione. E' ovvio che ci saranno lavorazioni a cavallo fra i due interventi (quel 10% circa che è difficile da quantificare): qui bisogna vedere il progetto e valutare la quota parte di ampliamento e quella di ristrutturazione. Se lo fai tu, magari per sicurezza mettila tutta in ristrutturazione per evitare problemi futuri con l'AdE. E' ovvio, però, che se questa suddivisione te la fa il tecnico, te la firma e ne risponde in caso di problemi... farla fare ad un altro tecnico che non ha seguito i lavori, mi pare assurdo, perché ci metterebbe il quadruplo del tempo, oltre a dover fare almeno un sopralluogo, verificare tutte le carte, ecc...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 6 Novembre 2010, alle ore 11:57
    Condivido, ahimè, la sopra espressa valutazione sui tecnici...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 14:49
    Grazie di nuovo per la ulteriore precisazione. Condivido pienamente.
    Io non sono del settore e sono alla mia prima (e spero ultima!) ristrutturazione: se potessi ora tornare indietro farei probabilmente delle scelte diverse.
    Comunque..... pazienza.
    Spezziamo però una lancia a favore dei tecnici, perché a quanto ho potuto vedere il loro lavoro mi pare estremamente complesso.
    Il nostro tecnico peraltro, se non è stato efficiente al 100% su tutti gli aspetti del progetto, è risultato comunque molto valido su altri....

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 8 Novembre 2010, alle ore 17:31
    Bene, sempre concludere positivamente...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI