• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-30 09:16:06

Iva prima casa - 4712


Prospero
login
26 Gennaio 2006 ore 18:18 5
A Dicedmbre 2001 ho acquistato dal costruttore una casa del valore di 360'000'000 di vecchie lire con l'IVA al 4% (prima casa).
In questa casa ho di fatto vissuto come mia unica residenzha.
Ora sono costretto a venderla e non sono ancora passati 5 anni.

Quanto devo pagare se non acquisto nulla?

Se invece acquisto entro un anno una casa di eguale valore (190'000 euro) da un privato??

Grazie mille
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Gennaio 2006, alle ore 18:54
    Devi pagare le imposte come se non fosse stata mai prima casa, cioè l'iva al 10%. non ricordo al momento se c'è qualcos'altro da pagare, ma credo di sì.
    credo che la cosa migliore sia fare una telefonata al notaio presso il quale hai fatto il rogito.

  • enzoru 74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Gennaio 2006, alle ore 16:53
    A Dicedmbre 2001 ho acquistato dal costruttore una casa del valore di 360'000'000 di vecchie lire con l'IVA al 4% (prima casa).
    In questa casa ho di fatto vissuto come mia unica residenzha.
    Ora sono costretto a venderla e non sono ancora passati 5 anni.

    Quanto devo pagare se non acquisto nulla?

    Se invece acquisto entro un anno una casa di eguale valore (190'000 euro) da un privato??

    Grazie mille
    Per quanto ne so io, se acquisti una nuova abitazione ed entro 12 mesi
    vi trasferisci la tua residenza, usufruisci (comprando da privato) dell'imposta di registro al 3% e non devi nulla per l'appartamento che vendi.
    Se oltrepassi i 12 mesi sarai costretto a pagare la differenza dell'IVA al 10% per l'appartamento che vendi, mentre rimane l'imposta di registro al 3% per quello che compri.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 09:40
    Se oltrepassi i 12 mesi sarai costretto a pagare la differenza dell'IVA al 10% per l'appartamento che vendi, mentre rimane l'imposta di registro al 3% per quello che compri.

    La decadenza dall'agevolazione comporta il recupero dell'imposta nella misura ordinaria (al netto di quanto già corrisposto) nonché l'applicazione di una sanzione pari al 30% dell'imposta, oltre gli interessi di mora.

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Gennaio 2006, alle ore 09:41
    Cmq é già stato trattato se non sbaglio, basta fare una ricerca sul forum.
    Ciao

  • beisman
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Gennaio 2006, alle ore 09:16
    Se acquisti una nuova casa e vi prendi la residenza entro un anno dalla vendita della precedente non devi pagare niente,altrimenti devi pagare la differenza dal 2% al 10%

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI