• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-26 07:16:48

Iva nuova casa al 4%???? ma come????


Marco.santilli
login
24 Settembre 2008 ore 10:26 10
Stanno per iniziare i lavori per la mi PRIMA CASA.

Come faccio a godere dell'IVA al 4% ????

L'IVA al 4% è solo sulla manodopera o anche sui materiale per la realizzazione dell'intera casa????
Quindi sia sull'edilizia, ma anche sui sanitari, finestre, portone.....

Mi spiegate:

1) su cosa è applicabile l'IVA del 4%
2) come faccio ad applicarla? Serve una autocertificazione, ecc

Ciao e grazieeeeeee
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2008, alle ore 13:35
    Ne abbiamo parlato talmente tante volte nel forum ...

    L'acquisto o la realizzazione "completa" della prima casa gode dell'Iva agevolata al 4%.

    La fattura che farà l'impresa e che si finirà di pagare davanti al notaio in sede di rogito, indicherà l'Iva al 4%, il notaio certifica che si tratta di prima casa dietro la vostra responsabilità.

    Ecco i riferimenti che ho gia indicato centinaia di volte nelle precedenti discussioni:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    http://www.condomini.altervista.org/AgevPrimaCasa.htm

    http://www.condomini.altervista.org/gui ... a_2007.pdf

    Vale la pena di ricordare che il garage o box acquistato o costruito come pertinenza della propria casa gode della detrazione del 36%, c'è tutto scritto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2008, alle ore 17:15
    Ok, io però ho preso il mutuo.......

    quindi pago piano piano a rate di 15.000,00 circa la ditta

    Però il materiale non lo prende tutto la ditta

    Ad esempio le porte e finistre ci penso io....in questo caso posso pagare l'IVA al 4%?????

    Il cancello di casa, e tutte le opere di giardino le prendo io...l'iva????

    Il pratica non mi fa tutto la ditta, ma io collaboro, quindi quando vado nei vari "NEGOZI" devo presentare qualcosa?????

    Ho chiamato l'ufficio delle entrate qui in ANCONA, sapete cosa mi hanno risposto????

    "Signore, non sa niente nessuno, neanche quelli che hanno fatto la legge hanno chiaro il concetto" Che cazzo devo fare, quando uno ti dice cosi?????

    Quindi cerco un aiuto qui da voi, sul sito che mi avete dato si parte di case acquistate, la mia non è acquistata ma la sto costruendo.....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Settembre 2008, alle ore 20:14
    Ribadisco che tu hai il diritto a ricevere le varie fatture con l'Iva al 4% producendo l'opportuna autocertificazione, più o meno la stessa che trovi qui che vale per l'applicazione dell'Iva al 10% per ristrutturazioni:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    dove trovi anche il link all'Agenzia delle Entrate con tutte le indicazioni "scritte" che ti saranno utili.

    Ricorda comunque che i singoli venditori di beni finiti non sono obbigati ad applicarti l'Iva agevolata .... lo possono fare se lo vogliono.

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 10:30
    Ok, iniziamo ad esserci

    Martedì ho un appuntamente all'ufficio delle entrate e vediamo che mi dicono, visto che per telefono non è state molto positive le spiegazioni

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 10:52
    Ti ho fornito i riferimenti, falli valere.

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 11:04
    Ti ho fornito i riferimenti, falli valere.

    Si si infatti ho gia stampato tutto....e ne parlo con loro, poi vediamo che mi dicono e subito SCRIVO, cosi potrebbe essere utile anche ad altri

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 12:11
    Mi stavo leggendo tutta la lettera per la "Richiesta di applicazione dell'aliquota ridotta" da te suggerita.

    Quel documento come te mi facevi notare è per il 10% a me serve il 4%

    Vengono citate due LEGGI, sapresti indicarmi quella GIUSTA, o la legge specifica per l'IVA al 4% cosi lo modifico e lo porto giu all'ufficio dell'entrate e sento se va bene un documento di quel genere.....

    Fammi sapere

    Ciao e grazieeeeeee

    http://img363.imageshack.us/img363/4946/11821513zw9.gif
    http://img363.imageshack.us/img363/11821513zw9.gif/1/w694.png

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Settembre 2008, alle ore 20:02
    Devi solo modificare i riferimenti alla legge.

    Comunque anche il modulo per il 4% lo trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • marco.santilli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 01:30
    Il modulo che si scarica da li è quello di cui ho fatto lo screen sopra con l'iva al 10%

    leggendo l'altro articolo, potrebbe essere questa la legge:
    2.4.2.1 Beni finiti soggetti all'aliquota del 4 per cento
    La Tabella A, parte II, n. 24, del Dpr n 633/1972

    Non vorrei scrivere cavolate visto che VOGLIO portare questo foglio all'agenzia delle entrate......se mi date una mano poi lo posto a tutti il file definitivo

    Ciao e grazieeeeee

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Settembre 2008, alle ore 07:16
    È presente anche il modulo per la richiesta dell'Iva al 4%.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.639 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI