• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-24 09:31:02

Iva impianti


Guangtou
login
21 Settembre 2007 ore 21:33 4
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un chiarimento da qualche esperto: su impianto elettrico e termosanitario che IVA si applica nel caso di prima casa? Inoltre si deve presentare all'impiantsta una certificazione di prima casa? Se sì dove diavolo lo posso trovare (o magari faccio io un'autocertificazione)?
Grazie infinite a chi mi aiuta!!!!
Ciao a tutti.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Settembre 2007, alle ore 23:15
    Se l'abitazione è "prima casa" potrai richiedere al professionista l'Iva agevolata al 4%.
    Se lo stesso si rifiutasse (è nel suo diritto), proponete al costruttore dell'abitazione di assumere la spesa in oggetto, lui poi vi fatturerà l'importo complessivo della casa con l'iva agevolata.

    Ti posso indicare il modulo per la richiesta dell'Iva agevolata al 10% che potrai modificare per il tuo uso:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • guangtou
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 08:30
    Grazie 1000! Mi hai dato decisamente una bella notizaia!!

  • pol72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 08:39
    Ciao,
    non so se possa riguardare anche il mio caso....mi aiutate?
    acquisto casa non in costruzione, palazzo anni 70.
    Devo ristrutturare tutto l'appartamento.
    Ok iva 10% per tutti i lavori ma per impianti posso avere iva al 4%?

    grazie
    ciao
    Paolo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Settembre 2007, alle ore 09:31
    No!
    Per le "ristrutturazioni" l'IVA è al 10%, ma si gode della detrazione del 36%:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Solo nel caso aumentassi la "volumetria", potresti godere dell'IVA al 4% su questo genere di lavoro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI