• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-06 13:46:53

Iva e detrazioni


Tasz
login
23 Gennaio 2008 ore 14:46 8
Buongiorno a tutti.
Volevo un'informazione relativamente all'IVA agevolata e alle detrazioni.
Nello specifico ho acquistato un rustico e lo devo ampliare e ristrutturare.
Volevo sapere se posso usufruire sia dell'iva al 4% sia delle detrazioni al 36%.
Grazie per la disponibilità e per l'attenzione
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 21:10
    L'Agenzia delle Entrate ha ribadito che l'Iva da applicare al completamento di un'abitazione "prima casa" acquistata a rustico, è del 4%.

    Se ciò è un'attività di "completamento", non si potrà godere delle agevolazioni per ristrutturazioni del 36% che spettano per il "partrimonio edilizio esistente".

    Se invece ti riferisci ad un "rustico" (agricolo), le agevolazioni spettano:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Ricorda che sono entrate in vigore le nuove norme sull'accertamento dell'accatestamento degli immobili rustici, le sanzioni sono pesantissime.

    Fatti consigliare da un professionista esperto della tua zona.

  • tasz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 10:17
    Buongiorno.
    Grazie per la risposta.ma forse mi sono spiegato male e vi chiedo scusa. Non ho acquistato prorpio un rustico, ma una porzione di casa con una propria rendita catastale.
    Ora chiedo se valgono comunque le risposte che mi avete dato quando erroneamente, parlavo di rustico?
    Grazie per la disponibilità e attenzione.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 19:24
    Vale quanto ti ho detto sopra.

    Per "ampliamento" compete l'Iva al 4%, ma non puoi godere della detrazione del 36%.

    Se opterai per la semplice ristrutturazione senza apliamento di cubatura, potrai detrarre i 36% come spiegato nel link indicato sopra.

  • tasz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 08:30
    Buongiorno.
    Grazie per le risposte. Un ultima domanda:
    Se volessi detrarre il 36% solo dalle spese dell'impresa edile,quindi facendo fatturare al 10%, potrei invece far fatturare ad idraulico, elettricista e serrementista al 4%?
    Grazie ancora e scusatemi per le continue domande.
    Cordiali saluti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 15:44
    Dovrai fare due DIA, una per i lavori di ampliamento (Iva 4%) e una per le ristrutturazioni (Iva al 10% e detrazione al 36%) con le limitazioni indicate con precisione nel link che ti ho indicato.

  • albix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 08:50
    Ho una situazione simile: ho acquistato una porzione di quadrifamiliare al grezzo, rogitiamo il mese prossimo, poi dovro' io occuparmi di finire i lavori, prevedo di terminare in circa 12 mesi.
    Si tratta quindi di completamento prima casa senza nessun ampliamento: posso godere dell'iva 4% su tutti i lavori che andro' a fare?
    Inoltre: è vero che se acquisto il materiale edile (es. ceramiche, sanitari etc.) senza farlo installare al fornitore, su questo materiale non posso godere di iva 4%???
    Grazie a chi vorra' aiutarmi!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Febbraio 2008, alle ore 14:42
    Il "completamento" prima casa gode delle stesse agevolazioni della costruzione iniziale.

    L'acquisto in proprio di materiali di norma non viene agevolato con l'aliquota al 4%.

    Lo ha ribadito l'Agenzia delle Entrate.

    Puoi leggere tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/GuidaCasa.pdf

  • albix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2008, alle ore 13:46
    GRAZIE! Come al solito qui si trovano sempre le risposte...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.498 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI