• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-25 20:35:23

Iva agevolata su pavimento


Nignetto
login
24 Gennaio 2011 ore 21:59 3
Ciao.ho una casa in costruzione sono andato in extra capitolato.ho ricevuto un preventivo dall'azienda che fornisce il costruttore e a cui fatturerà l'extra da aggiungersi in fase di rogito.La venditrice,che si occupa di tutti gli acquirenti del mio edificio, mi ha fatto un preventivo (che fortunatamente non ho firmato) tutto con l'iva al 20%, .ora sono sicuro che per quanto mi riguarda sanitari,termoarredo,porte,ossia beni finiti siano soggetti a iva agevolata al 4 presentando un autocertificazione (la puoi scaricare da un motore di ricerca),allegando fotocopia del permesso di costruzione o DIA (non sono certo neanche se sia necessario).Il mio dubbio riguarda la pavimentazione e nel mio caso il parquet da sostituire al gres di capitolato.ovviamente mi è stata fatta la differenza,am non so se l iva al 4 può essere applicata,forse solo sul costo della posa?chiedo lumi!!!ultima cosa:se mi dovessi fornire da altre parti,per esempio sanitari o pavimentazione,ho diritto che quelli di capitolato mi vengano ugualmente consegnati?se si,devo fare qualche richiesta scritta specifica?grazie mille
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 07:06
    Se la fattura del costruttore è unica e ricopre tutti i costi della costruzione "prima casa", anche per lavori che man mano vengono inseriti per il completamento ed il miglioramento "prima del rogito", si applica l'Iva agevolata al 4%. (Agenzia Entrate)

    Se fosse necessario scaricare il modulo per autocertificare il diritto, lo puoi fare al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/ModuloIVAagevolata.htm

    Se invece i lavori riguardassero migliorie o modifiche "dopo il rogito" si applicherebbe l'Iva al 10% (o 20%) per i classici lavori di ristrutturazione.

  • nignetto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 19:36
    Si è cosi,ma non riesco a capire se comprende anche la pavimentazione (parquet) o nuovi rivestimenti in bagno extracapitolato.molti dicono di no,rientrano solo sanitari,radiatori e beni simili

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Gennaio 2011, alle ore 20:35
    Sai bene che per ottenere le agevolazioni "prima casa", la stessa deve rispettare dei vincoli precisi (non devono corrispondere alle cosidette case di lusso).

    Il costruttore, l'impresa, il direttore lavori, il geometra e l'ingegnere progettista conoscono alla perfezione la normativa, non capisco perché non ti rivolgi a loro per ottenere i chiarimenti relativi al tuo caso particolare.

    Io ti ho risposto secondo la normativa generale.

    Se vuoi altre risposte particolareggiate, inserisci un nuovo quesito, particolareggiato, nella sezione edilizia del forum.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI