• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-12 11:05:22

Iva 4% su materiale x finire la casa...


Valeg79
login
11 Luglio 2007 ore 17:03 5
Abbiamo acquistato casa al grezzo, finita fuori e non dentro, io ho sempre considerato di poter usufruire dell'iva al 4% ma mi viene il dubbio....un funzionario dell'agenzia entrate mi dice che secondo lui è ristrutt. quindi al 10%, ma io x ristrutt. intendo sfasciare una cosa e rifarla, questa è una casa nuova da terminare!!! Mi aiutate x favore devo acquistare il materiale
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 18:50
    Non hai spiegato se hai gia fatto il "rogito".

    Se compravi la casa finita pagavi l'IVA al 4% su tutto, ma se in questo momento tu hai rogitato il solo grezzo, ora i lavori che fai per la finitura sono lavori che saranno eseguiti in seguito a un diverso contratto d'appalto che potrai eseguire comunque sfruttando la concessione edilizia dell'originario costruttore e che tu per sicurezza dovresti "volturare" presso l'ufficio tecnico comunale, per la parte di tua competenza.

    L'IVA quindi per i prossimi lavori sarà al 10%

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 07:22
    Il rogito a fine settembre, dopo di che inizieremo a fare i lavori dentro, bene quindi abbiamo l'iva al 10% non ne va dritta una

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 08:04
    Perché ti lamenti?!?!?!

    Potrai usufruire delle agevolazioni del 36% o addirittura del 55% per l'adeguamento energetico che, fatti i debiti conti, sono sicuramente più favorevoli di quelli della semplice IVA al 4%.

    Guarda che si sono fatti furbi in tanti e molti procedono con questa modalità "cercando" di usufruire delle agevolazioni su un imobile "esistente" e regolarmente rogitato e accatastato (anche se per ora non agibile).

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 08:40
    Io allora non sono furba per niente (e questo lo sospettavo) a me hanno detto che non posso usufruire in quanto la mia è una nuova costruzione

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 11:05
    Era nuova fino al momento del rogito.

    Diventa poi "edificio esistente".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI