• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-12 11:05:22

Iva 4% su materiale x finire la casa...


Valeg79
login
11 Luglio 2007 ore 17:03 5
Abbiamo acquistato casa al grezzo, finita fuori e non dentro, io ho sempre considerato di poter usufruire dell'iva al 4% ma mi viene il dubbio....un funzionario dell'agenzia entrate mi dice che secondo lui è ristrutt. quindi al 10%, ma io x ristrutt. intendo sfasciare una cosa e rifarla, questa è una casa nuova da terminare!!! Mi aiutate x favore devo acquistare il materiale
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Luglio 2007, alle ore 18:50
    Non hai spiegato se hai gia fatto il "rogito".

    Se compravi la casa finita pagavi l'IVA al 4% su tutto, ma se in questo momento tu hai rogitato il solo grezzo, ora i lavori che fai per la finitura sono lavori che saranno eseguiti in seguito a un diverso contratto d'appalto che potrai eseguire comunque sfruttando la concessione edilizia dell'originario costruttore e che tu per sicurezza dovresti "volturare" presso l'ufficio tecnico comunale, per la parte di tua competenza.

    L'IVA quindi per i prossimi lavori sarà al 10%

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 07:22
    Il rogito a fine settembre, dopo di che inizieremo a fare i lavori dentro, bene quindi abbiamo l'iva al 10% non ne va dritta una

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 08:04
    Perché ti lamenti?!?!?!

    Potrai usufruire delle agevolazioni del 36% o addirittura del 55% per l'adeguamento energetico che, fatti i debiti conti, sono sicuramente più favorevoli di quelli della semplice IVA al 4%.

    Guarda che si sono fatti furbi in tanti e molti procedono con questa modalità "cercando" di usufruire delle agevolazioni su un imobile "esistente" e regolarmente rogitato e accatastato (anche se per ora non agibile).

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 08:40
    Io allora non sono furba per niente (e questo lo sospettavo) a me hanno detto che non posso usufruire in quanto la mia è una nuova costruzione

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Luglio 2007, alle ore 11:05
    Era nuova fino al momento del rogito.

    Diventa poi "edificio esistente".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI