• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-21 20:55:01

Iva 4% su lavori extracapitolato


Gibro69
login
23 Gennaio 2008 ore 14:28 10
BUONGIORNO,

HO ACQUISTATO UNA VILLETTA(PRIMA CASA) IN COSTRUZIONE ED HO RICHIESTO ALL'IMPRESA DEI LAVORI EXTRA CAPITOLATO E VOLEVO SAPERE SE QUANTO MI HANNO RIFERITO E' CORRETTO:

1) MI HANNO DETTO CHE I LAVORI CHE HO RICHIESTO POSSONO ESSERE ESEGUITI SOLAMENTE DOPO LA CONSEGNA DELLA CASA (DOPO ROGITO E ABITABILITà).
2) NON POSSONO APPLICARMI L'IVA AL 4% SU QUESTI LAVORI, MA BENSì SOLO AL 20%.

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
PER LA RISPOSTA
GB

Scrivi minuscolo, il maiuscolo equivale a "gridare" .... Staff
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 15:14
    Assolutamente no. Anche io ho acquistato casa in costruzione e i lavori di extracapitolato sono stati eseguiti prima del rogito. Ho pagato il 50% dell'importo all'ordine e il resto al rogito.

    Tramite un modulo dove certifichi che quei lavori sono per acquisto prima casa hai diritto al 4%. Anche con me ci hanno provato ma ho insistito e guardacaso questo mudulo è spuntato fuori.

    Ciao

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Gennaio 2008, alle ore 21:37
    Esatto.

    Fatti valere col costruttore venditore.

    Anche i lavori extracapitolato dovranno essere inseriti nella fatturazione complessiva affinché tu possa godere dell'agevolazione dell'IVA al 4%.

    Se trovi ostacoli insormontabili, allora pensa alla possibilità di "ristrutturazione" dopo il rogito, pagheresti l'IVA al 10%, ma avresti la detrazione del 36%, quindi molto più appetibile:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • panini modena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 18:55
    Ho acquistato un'appartamento come prima casa, Ho chiesto delle modifiche extra capitolato e dicono che l'iva è al 20% per quanto riguarda gli extra e pagamento anticipato.

    Ho letto le risposte sopra indicate, però per averae accesso a determinate agevolazioni bisogna chiedere documentazioni e pagamenti adeguati, altrimenti all'atto della presentazione della dichiarazione ti dicono che la documentazione è errata e addio detrazione.
    Come posso verificare l'iter giusto da seguire?

    Grazie della cortesia

    Roberto

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Gennaio 2008, alle ore 19:42
    Se hai letto la mia risposta sopra, non dovresti avere dubbi.

    Devi "obbligare" il costruttore ad inserire i lavori extracapitolato nella fatturazione finale dove verrà applicata l'Iva al 4%.

    Se il problema riguarda il pagamento, concorda con lui il versamento di un "anticipo" per i lavori in oggetto.

  • panini modena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Aprile 2008, alle ore 21:20
    Il costruttore insiste con il pagamento anticipato delle modifiche extra capitolato di un appartamento in costruzione.
    Ho letto quanto suggerito ma nella normativa si parla di ristrotturazioni, e in questo caso di lavori extra capitolato.
    All'inizio hanno chiesto l'iva al 20%, ora al 10% come posso fare per ottenere l'iva al 4% se questi insistono che o cosi o niente varianti?

    Grazie della cortese risposta

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Aprile 2008, alle ore 22:13
    Ripeto quanto ti ho detto sopra, il costruttore deve fatturare tutto al 4%.

    Se non lo vuol fare e non trovi altri mezzi, puoi farti "fatturare" i lavori in oggetto dopo l'accatastamento e considerarli "ristruttturazione" godendo quindi della detrazione del 36% che è sicuramente più conveniente dell'Iva al 4%.

    Prova a vedere se puoi percorrere questa via.

  • panini modena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 09:17
    Ti ringrazio della disponibilità

    Il costruttore mi chiede il pagamento con assegno, mentre se ho ben capito
    per ottenere il 36% di detrazione fiscale il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico, come posso chiedere che mi vengano consentite le agevolazioni fiscali se il pagamento dei lavori è antecedente alla richiesta di ristrotturazione come viene richiesto dalla normativa?
    L'iter chiede che prima bisogna provvedere alla documentazione e alle richieste e dopo documentare con fatture e bonifici, previa caduta delle
    agevolazioni.
    Saluti Panini Modena

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Aprile 2008, alle ore 13:12
    Te l'ho detto sopra...... vedi se sia percorribile questa strada.

    Devi "accordarti" con l'imprenditore, insomma trovare un compromesso.

    In questi casi lo "scontro" frontale non giova a nessuno dei due.

    Altri partecipanti al forum ottengono invece dal costruttore l'aliquota agevolata per la prima casa:

    viewtopic.php?t=19767

    Diplomazia ...............

  • zabo008
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 20:46
    CArissimo condominiale,
    il mio problema è il seguente,
    ho prenotato un alloggio in cooperativa.
    La ditta che costruisce ha realizzato le modifiche al capitolato che io ho richiesto per un totale di circa 10.ooo euro.
    Adesso mi chiederanno il pagamento delle modifiche ma mi hanno già detto che applicheranno l'iva al 20%.
    Trattandosi di prima casa non dovrei usufruire dell'iva al 4%?
    Visto il problema sono andato dalla cooperativa.
    I farabutti mi hanno detto che visto che le modifiche sono fatturate direttamente dalla ditta che le realizza (ditta che sta costruendo la palazzina) non possono apèplicarmi l'iva al 4%.
    Cosa devo fare?
    Grazie infinite
    Bruno

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Ottobre 2008, alle ore 20:55
    Zabo

    Non riprendere una vecchia discussione, non è produttivo.

    Inserisci il tuo quesito in una nuova discussione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI