• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-14 20:45:49

Iva 4% e climatizzatori


Cosmic
login
13 Maggio 2007 ore 15:26 3
Buongiorno.
Sto per acquistare i climatizzatori per la mia casa nuova.
La predisposizione è già stata fatta dall'impresa costruttrice.
Il venditore dell'impianto di climatizzazione ha chiesto se avessimo già fatto il rogito, perché altrimenti avremmo avuto diritto all'IVA 4% anche per i condizionatori (firmando una semplice dichiarazione).
Ha aggiunto che potremmo firmare comunque la dichiarazione anche se il rogito è già avvenuto, ma questo a nostro rischio...
Ho cercato nel forum ma non ho trovato traccia di quali possano essere i requisiti per usufruire di questa agevolazione.
Magari abbiamo diritto comunque, e la dichiarazione non sarebbe mendace!!!
Come si fa a dichiarare di avere diritto, se non si conoscono i requisiti per avere diritto???
L'atto di compravendita con l'impresa costruttrice è stato fatto da meno di un anno (con IVA al 4% poichè prima casa): non c'è modo di considerare ancora la casa come "nuova"?
Vorrei capire come si possano acquistare i condizionatori x una casa che ancora non è "di proprietà"! E' ovvio che si attenda il rogito per fare certe spese!

Qualcuno mi sa chiarire se e quando si perdono i diritti alle agevolazioni fiscali per una prima casa acquistata da impresa?

Grazie infinite
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2007, alle ore 21:35
    Stiamo parlando sempre delle stesse cse ...... :

    viewtopic.php?t=12643

    Quando "costruisci" la tua "prima casa" hai diritto di pagare l'IVA al 4% su "tutta" la casa, impianti compresi.

    Se compri successivamente pagherai l'IVA al 20%.

  • cosmic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 10:26
    So che l'argomento è stato già trattato, ma nei post precedenti (quello che mi hai segnalato, ad esempio, l'avevo già letto) si parla di IVA al 10% piuttosto che al 20%, non si parla di IVA al 4% se non per i disabili!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 20:45
    Infatti avrai potuto leggere che l'IVA al 4% puoi scordartela, mentre al 10% solo in determinati casi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI