• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-14 20:45:49

Iva 4% e climatizzatori


Cosmic
login
13 Maggio 2007 ore 15:26 3
Buongiorno.
Sto per acquistare i climatizzatori per la mia casa nuova.
La predisposizione è già stata fatta dall'impresa costruttrice.
Il venditore dell'impianto di climatizzazione ha chiesto se avessimo già fatto il rogito, perché altrimenti avremmo avuto diritto all'IVA 4% anche per i condizionatori (firmando una semplice dichiarazione).
Ha aggiunto che potremmo firmare comunque la dichiarazione anche se il rogito è già avvenuto, ma questo a nostro rischio...
Ho cercato nel forum ma non ho trovato traccia di quali possano essere i requisiti per usufruire di questa agevolazione.
Magari abbiamo diritto comunque, e la dichiarazione non sarebbe mendace!!!
Come si fa a dichiarare di avere diritto, se non si conoscono i requisiti per avere diritto???
L'atto di compravendita con l'impresa costruttrice è stato fatto da meno di un anno (con IVA al 4% poichè prima casa): non c'è modo di considerare ancora la casa come "nuova"?
Vorrei capire come si possano acquistare i condizionatori x una casa che ancora non è "di proprietà"! E' ovvio che si attenda il rogito per fare certe spese!

Qualcuno mi sa chiarire se e quando si perdono i diritti alle agevolazioni fiscali per una prima casa acquistata da impresa?

Grazie infinite
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Maggio 2007, alle ore 21:35
    Stiamo parlando sempre delle stesse cse ...... :

    viewtopic.php?t=12643

    Quando "costruisci" la tua "prima casa" hai diritto di pagare l'IVA al 4% su "tutta" la casa, impianti compresi.

    Se compri successivamente pagherai l'IVA al 20%.

  • cosmic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 10:26
    So che l'argomento è stato già trattato, ma nei post precedenti (quello che mi hai segnalato, ad esempio, l'avevo già letto) si parla di IVA al 10% piuttosto che al 20%, non si parla di IVA al 4% se non per i disabili!

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Maggio 2007, alle ore 20:45
    Infatti avrai potuto leggere che l'IVA al 4% puoi scordartela, mentre al 10% solo in determinati casi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI