• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-24 07:33:33

Iva 10 su porta garage


Anonimo
login
22 Marzo 2010 ore 13:02 2
Ciao a tutti, sono nuovo e cercando nel forum non ho trovato niente che mi possa illuminare...

Praticamente, devo mettere una porta al garage (basculante o sezionale che sia), che è esterno rispetto al palazzo, che ora ne è sprovvisto, quindi in garage può entrare chiunque e i gatti ci vanno a nozze...

Volevo sapere se può rientrare nelle casistiche per l'agevolazione IVA al 10% e che documentazione devo portare... anche se su questo punto mi pare di capire che basta una autocertificazione...

Grazie a tutti!
Saluti
Massimo
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Marzo 2010, alle ore 18:46
    A questo link le aliquote iva per l'edilizia:
    http://www.commercialistatelematico.com ... ilizia.htm

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Marzo 2010, alle ore 07:33
    Grazie per il link, ma non ci capisco molto... non so in che caso mi trovo io...

    Vediamo se ci prendo

    Allora, io devo mettere una basculante/sezionale al garage che ora ne è sprovvisto, prima casa, non di lusso, immagino debba guardare in "Prestazioni di servizi"... quindi... rientro in "interventi di recupero qualificato ex lett. c) d) e) dell'art. 31 Legge 457/1978" ? Quindi 10%?

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI