• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-02 14:20:10

Iva 10 % quali lavori ?


Elnigno82
login
28 Giugno 2008 ore 06:23 12
Salve,
sto ristrutturando casa e vorrei sapere se per quanto concerne i lavori di impianto elettrico ho diritto all'agevolazione dell'iva al 10 %.
Ho chiesto al mio architetto e mi ha risposto che si deve informare
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Giugno 2008, alle ore 11:03
    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum.

    Devi leggere la tabella pubblicata dall'Agenzia delle Entrate dove trovi l'elenco dei lavori ammessi alla detrazione del 36% e dell'Iva relativa, trovi tutto qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 12:56
    Mi sono letto tutto il malloppone e sembrerebbe rientrare tutto nell'iva al 10% visto che si tratta di cambio di destinazione d'uso ( e di conseguenza ristrutturazione )
    Visto che mi è arrivata la fattura per fornitura sanitari e piastrelle con iva al 20% e che il mio architetto non mi ha confermato ancora nulla riguardo il 10 %, chiedo ancora delucidazioni a voi per una conferma in più...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 13:04
    I beni finiti acquistati dal privato sono soggetti all'Iva ordinaria.

    Nel tuo caso potresti autocerticicare il tuo diritto esibendo il modulo che trovi qui:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Giugno 2008, alle ore 13:08
    Grazie mille, mi conviene in ogni caso visto che se non potessi usufruirne mi faranno una fattura integrativa da quel che ho letto.
    Attendo ancora per un pò notizie certe dal mio architetto e poi agirò in questo modo eventualmente.
    Grazie ancora tantissimo!!!

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 12:57
    Rieccomi...c'è un problema...dalla ricerca che ho fatto risulta che in tabella A, parte 3, n° 127-terdecis ecc ecc rientrano le opere di ristrutturazione o recupero.
    Nel mio DIA invece è scritto " cambio di destinazione" e più in basso è spuntata la casella "interventi di manutenzione ordinaria" ed "interventi di manutenzione straordinaria"
    Le caselle restauro o risanamento non sono spuntate.
    Sa ciò deduco che qualsiasi intervento dovrebbe essere soggetto ad iva al 20.
    Bensì più avanti è chiarito che l'intervento comporta l'installazione, la modifica o l'ampliamento di impianto
    -elettrico
    -idro-sanitario
    -termico

    L'architetto mi ha detto che per quanto riguarda il discorso fornitura sanitari e piastrelle DOVREBBE essere iva al 20, così come per l'installazione dell'impianto elettrico.
    Mi ha inoltre spiegato però che non è certo di quello che dice perché a parer suo qualche anno fa era più semplice comprendere quello che si stava facendo in edilizia.

    Tirando le somme mi devo arrangiare...se è necessaria qualche altra informazione per comprendere meglio il problema chiedete pure...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 13:23
    In questo forum siamo abituati ad inserire, oltre ai nostri "pareri" o quanto si acquisisce per "sentito dire", anche precisi riferimenti normativi tratti da organi istutuzionali, così ci si toglie qualsiasi dubbio.

    Come ad esempio è stato fatto oggi stesso qui:

    viewtopic.php?t=20767&start=5

    Diventa tutto più chiaro e più semplice ..... e non si generano ulteriori dubbi.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 19:42
    Scusate la mia ignoranza ma forse perché sono in ballo tanti soldi continuo a non capire perfettamente...
    Ho letto da link che mi hai gentilmente postato, Condominiale, questo passo :
    "Hai inteso perfettamente che per i lavori di "ristrutturazione" (presenza di Dia) l'Iva è al 10% (salvo la limitazione dei beni finiti indicata sopra)."
    Io ho naturalmente la DIA presentata regolarmente ma ivi sopra è specificato lavori di manutenzione straordinaria ed ordinaria.
    Basta la sola presenza della DIA a farmi avere l'iva agevolata ? ( visto che non ho specificato espressamente lavori di ristrutturazione ? )
    Se così non fosse il mio architetto mi sta facendo sballare un mare di conti visto che ho calcolato molte parcelle con iva al 10 come all'inizio mi aveva assicurato che avrei avuto, adesso però mi sta dicendo di rivolgermi al commercialista per esserne più sicuro.
    Dalla logica dei link che ho letto però mi sa che devo pagare al 20....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Luglio 2008, alle ore 21:05
    Se hai letto attentamente tutti i riferimenti e sei arrivato a questa conclusione, non voglio smentirti .....

    Io rileggerei con attenzione le tabelle dell'Agenzia delle Entrate:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 06:36
    Dalle tabelle che mi hai inviato invece risulterebbe iva al 10 pure manutenzioni ordinarie e straordinarie ( visto che mi par di aver letto ci siano state proroghe alle agevolazioni fino al 2010 )
    A dire il vero non ci capisco più nulla ...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 10:30
    Quelle tabelle sono state pubblicate dall'Agenzia delle Entrate, se hai dei dubbi, è meglio chiedere direttamente alla fonte:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... /Contatti/

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 12:34
    Anche perché addirittura mi hanno parlato della possibilità di averla al 4 % ma dovrei mandare una richiesta all'agenzia entrate a pescara, a quanto sfuggitamente mi hanno detto.
    Meglio se mi informo con più chiarezza....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 14:20
    Infatti ti ho invitato a chiedere informazioni direttamente alla fonte così non rischi di sbagliare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Le azalee sono molto sensibili alla quantità d'acqua pertanto in presenza di macchie dovute alla troppa acqua basta ridurre quest'ultima o è necessaria anche una...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 17:35 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi nel caso in cui si trovasse un venditore che non accetti il voucher di 200€ di bonus elettrodomestici ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I motori che gestiscono le sedute elettriche di un divano sono universali ?Come bisogna procedere in caso di malfunzionamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Maggio 2025 ore 16:36 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 16 Maggio 2025 ore 16:22 3
348.198 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI