• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-06 11:18:45

Iva 10% per sostituzione porte interne


Bossa
login
01 Maggio 2009 ore 15:49 6
Sto eseguendo lavori di manutenzione straordinaria per i quali il comune di messina non prevede alcun tipo di comunicazione (sostituzione sanitari, rubinetteria e pavimentazione, sostituzione infissi con tagkio termico).
E' mia intenzione cambiare anche le porte interne. Il venditore per potermi applicare l'IVA al 10% mi ha richiesto la DIA che però non è richiesta per i lavori che sto effettuando.
Tuttavia mi sembra che l'agenzia delle entrate abbia disposto l'applicabilità dell'IVA al 10% anche per la manutenzione ordinaria in cui credo la sostituzione delle porte rientri.
Come posso fare per convincere il venditore ad applicarmi l'IVA al 10 e non al 20?
p.s.
resta inteso che per la sostituzione delle porte non si applica la detrazione del 36%.
grazie a chi vorrà darmi delle indicazioni!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 16:40
    La manutenzione "ordinaria" nelle singole abitazioni non viene agevolata, solo la manutenzione ordinaria di parti comuni condominiali può essere porata in detrazione.

    Qui trovi la tabella dell'Agenzia delle Entrate con i lavori ammessi alla detrazione e l'Iva corrispondente da applicare:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

    Fai attenzione ai lavori non ammessi, come pavimenti, rubinetteria, ecc.

    Il venditore agisce in regola con la norma.

    Se comunque vuoi "rischiare", qui trovi il modulo di autocertificazione da consegnare al venditore per chiedere il godimento dell'Iva agevolata:

    http://www.condomini.altervista.org/Mod ... volata.htm

    leggilo con attenzione, ti illuminerà .... purtroppo.

  • bossa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 18:19
    Relativamente alla rubinetteria, sanitari e pavimentazione bagni ho letto in diversi forum che tali lavori possono fruire sia della detrazione del 36% che dell'IVA al 10%. Anche nella guida dell'agenzia entrate la sostituzione di di impianti ed apparacchiature sanitarie e relativo impianto idraulico possono essere detratti al 36%.
    Mi confermate ciò oppure ho capito male?

  • bossa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 18:38
    Allego una delle tante cose lette sui forum
    http://www.archibagno.it/archiforum/msg ... 180&idc=36
    In sintesi mi par di capire che se sostituisco sanitari, impianto idraulico scarichi e quindi pavimentazione posso detrarre al 36 e fruire dell'iva al 10%.....o no?

  • bossa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 18:47
    Allego ulteriore "materiale " sull'argomento....vedere rquesito 57.http://www.casa24.ilsole24ore.com/docum ... a-casa.pdf

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Maggio 2009, alle ore 23:50
    Ti ho fornito precisi riferimenti, hai trovato altre informazioni, ora puoi decidere tu stesso quali siano i lavori detraibili e che godono dell'Iva agevolata.

  • bossa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 11:18
    Intanto grazie per le risposte, tuttavia ho la sensazione che l'ultima sia un pò "acida"..ma forse mi sbaglio!
    desideravo solo sapere se la mia interpretazione era corretta e magari aprire una discussione utile per tutti.
    grazie cmq e complimenti per il sito che continuerò a frequentare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI