menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2007-05-10 11:21:39

Iva 10 0 20% sugli infissi?


Patagonia
login
09 Maggio 2007 ore 21:46 4
Un rivenditore di infissi mi ha fatto un preventivo con iva al 20% sulle finestre e 10% sul montaggio, l'altro iva al 10% contro rilascio di dichiarazione che ho presentato una dia o una concessione edilizia. Ho letto tra l'altro che" qualora il costo di determinati beni definiti significativi superi l'ammontare delle altre prestazioni l'iva e' al 20% sulla parte eccedente /(gli infissi rientrano in questa categoria). a questo punto la confusione aumenta. Ma quanto pago di iva?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 07:22
    Ne più ne meno quanto hai detto tu stesso sopra!

    È solo il caso di ricordare che se gli infissi rientrano nelle specifiche e sono dotati di certificazione di risparmio energetico potresti addirittura godere della detrazione del 55% in tre anni anzichè il 36% in 10 anni.

    Informati presso il rivenditore installatore.

    http://condominiale.lavorincasa.it/?p=13

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 09:35
    Potresti addirittura godere della detrazione del 55% in tre anni anzichè il 36% in 10 anni.


    Ok... ma l'iva ce la dovrà comunque pagare! La detrazione è una cosa a parte.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 10:38
    Ok... ma l'iva ce la dovrà comunque pagare! ....
    Basta leggere le istruzioni e le tabelle che abbiamo indicato centinaia di volte:

    http://www.condomini.altervista.org/Det ... azione.htm

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 11:21

    Basta leggere le istruzioni e le tabelle che abbiamo indicato centinaia di volte:


    Vero.
    ........... risposta esatta "Paghi l'iva al 10% e qualora il costo dei beni (infissi) superi l'ammontare delle altre prestazioni, l'Iva è al 20% su tale parte eccedente."

    Inoltre potrà usufruire della detrazione del 36% (del 55% se il prodotto ha caratteristiche adeguate e certificate dal produttore).

    Io ho un caso a cui sto cercando di dare soluzione:
    ho approfittato di una promozione della Celenit riservata agli operatori, acquistando del materiale a nome di mio fratello che infine dovrà vendere tale materiale a mio padre che deve far realizzare l'isolamento di tetto e pareti perimetrali.

    Ora mi vengono alcuni dubbi:

    1) IVA: gli interventi beneficiano dell'iva al 10%. In questo caso specifico mio fratello deve pagare l'iva al 20% e poi vendere il materiale all'utente finale che paga l'iva al 10%? e per la differenza va in credito d'iva?
    Oppure ha modo di pagare direttamente il 10% di iva al produttore poichè il cliente (mio padre) ne beneficia?

    2) Finanziaria: ma l'emendamento per far rientrare l'isolamento delle strutture opache orizzontali nelle opere detraibili al 55%? Niente di nuovo?
    Allora dovrei far fare due fatture distinte da mio fratello a mio padre, una per il tetto e una per le pareti?

    3) E le norme per la certificazione energetica??? Non dovevano esser promulgate entro il 30 aprile? Sto valutando l'installazione di qualche pannello FV e volevo vedere dove andavo a finire con gli incentivi sulla tariffa.

    Grazie.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI