• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-15 09:09:45

Istallazione ascensore


Fragnsim
login
14 Gennaio 2011 ore 23:22 1
Salve, ritorno su questo forum dopo varie vicissitudini,
sono andato ad abitare in un appartamento situato al
5° piano e mezzo senza ascensore, provvisoriamente in
affitto, ne sto considerando l'acquisto visto che i condomini
stanno decidendo di istallare l'ascensore con il taglio delle
scale. Hanno fatto fare uno studio con relazione ad un ingegnere, pare che tecnicamente e legalmente sia possibile
in quanto in fabbricati esistenti è sufficiente avere una larghezza scale minimo 80cm. Il problema nasce da un con-
domino proprio all'ultimo piano che non avendo l'affaccio
sulla strada ma su un cortile interno, ritiene che non può
uscire o entrare con mobili ingombranti. Il resto dei condomini ritiene che sia una scusa per ricattare, in quanto
il suddetto condomino chiede una somma sostanziosa di
rimborso. Chiedo a chi ne sa, come dobbiamo comportar-
ci, che dice la legge al riguardo se occorre la totalità dell'assenso dei condomini o basta la maggioranza. O se ci sono altre beghe nascoste. Grazie a chi interviene.
  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Gennaio 2011, alle ore 09:09
    Ho riassunto tutto ciò che c'è da sapere in merito al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensore.htm

    Leggi soprattutto: Cass. Civ. 24.03.2004 n. 5899

    Leggi anche la normativa per l'installazione:

    http://www.condomini.altervista.org/Ascensori.htm

    Potrebbe esserti utile anche la normativa sui disabili in condominio che trovi al "solito" link:

    http://www.condomini.altervista.org/AscensoreDisabili.htm

    Fai attenzione perché la larghezza delle scale non può essere ridotta oltre i limiti di sicurezza imposti, specialmente per le norme antincendio.

    Ora hai tutti gli elementi possibili, a tuo favore e a te contrari per valutare la situazione e prendere le opportune misure.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI