• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-08 11:03:19

Irregolarita' rinvenute che percorso seguire


Fr4nk18
login
06 Febbraio 2007 ore 10:52 12
Salve ...

Abbiate pazienza .. sono nuovo del forum ma ho qualche domanda da porre...

A Maggio ho acquistato una casa indipendente e con il passare del tempo
ho riscontrato alcune irregolarita' di tipo costruttivo (impermeabilizzazione del tetto) e normativo (impianti di riscaldamento e del gas non a norma)
Chiaramente questi difetti sono mi sono mai stati evidenziati ne' durante la trattativa ne' per iscritto sul rogito (nel quale al contrario si evidenzia il fatto che essendo la casa stata ristrutturata nell'anno 2000 risponde a tutta la normativa del caso)

Vorrei quindi sapere a chi rivolgermi per far periziare e dichiarare le
eventuali difformita' (sono in provincia di Pavia) e che percorso seguire
conseguentemente ovvero se nel non rispetto delle normative sono contemplati sia evidenze civili che penali

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

Saluti

Francesco
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 13:12
    Ciao, hai acquistato dal costruttore o da un privato, per chiarire?

  • fr4nk18
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 15:28
    Da un privato che cmq aveva condotto in prima persona (come azienda) la ristrutturazione

    Grazie

    fr

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 16:01
    Dalle informazioni che rendi, sembra indispensabile che tu ti rivolga ad un professionista della tua città.

    La garanzia "decennale" (infiltrazioni) vale sull'immobile "nuovo".
    Per le ristrutturazioni (cose usate) vale la garanzia prevista dal Codice, ecco perché è consigliabile var visionare i luoghi ad un geometra esperto che ti potrà assistere con una relazione completa.

    Per gli impianti, ugualmente, se il venditore non volesse intervenire, dovrai far fare una relazione tecnica ad un professionista termotecnico e "diffidare" il venditore ad adempiere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 16:50
    Chi ti ha venduto potrebbe e dovrebbe farsi manlevare dal costruttore, per i vizi di cui al 1669 c.c., in ogni caso tu formalizza le tue doglianze quanto prima al tuo interlocutore contrattuale...

  • fr4nk18
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 18:29
    Grazie del suggerimento ...

    ma quel che mi serviva sarebbe sapere a che tipo di perito rivolgermi
    e dove reperirne qualcuno prima di rivolgermi ad un avvocato etc etc

    Grazie ancora


    francesco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 18:33
    ...... ad un geometra esperto ...........

    ........ad un professionista termotecnico ..........

    Pensavo di essere stato chiaro........

  • fr4nk18
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 18:38
    Scusami ma probabilmente sono un po' p**la

    quel che io andavo cercando e' un professionista che possa fare una ricognizione su tutta la casa considerando che io non sono un esperto
    e sicuramente non conosco tutte le norme (se non il buon senso ma questo notoriamente non serve) relative alle leggi alle quali e' soggetta una casa
    in relazione a questi problemi ...

    francesco

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Febbraio 2007, alle ore 19:06
    Il notaio conosce tutta la normativa rispetto alle pratiche burocratiche e amministrative.

    Il geometra conosce le strutture e (forse) la normativa in merito.

    Il termotecnico conosce gli impianti di riscaldamento e condizionamento.

    L'idraulico conosce gli impianti sanitari e le tubazioni relative.

    L'elettricista conosce i propri impianti e la 46/90 (spero).

    Potrei andare avanti per una pagina intera.

  • fr4nk18
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Febbraio 2007, alle ore 14:33
    Non esiste un professionista specializzativo in normative e loro applicazione alla casa che possa farsi carico di fare una verifica 'di base' per poi chiamare
    eventualmente degli esperti sui vari campi ?

    grazie

    fr

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Febbraio 2007, alle ore 14:55
    Un professionista tecnico, quale un architetto, potrebbe fare al caso tuo, se competente in materia...

  • fr4nk18
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 10:05
    Non avendo riferimenti in materia a quale ente/associazione posso
    rivolgermi per conoscere un professionista di tal fatta ?

    Grazie
    fr

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Febbraio 2007, alle ore 11:03
    In realtà non penso che esista un "tuttologo".

    Le imprese, che poi sono le responsabili dirette dell'eventuale vendita e soprattutto della garanzia che devono fornire, si appoggiano esse stesse a professionisti artigiani (di solito).
    Un'impresa edile chiama un idraulico esperto in materia, un elettricista, un impiantista per il riscaldamento ed il condizionamento, ecc.

    Sono poi i professionisti artigiani che rispondono dei loro impianti e rilasciano le certificazioni di legge.

    Un architetto (edile), può "conoscere tutto", ma può essere digiuno della materia riguardante ad esempio la normativa e le agevolazioni sull'installazione di pannelli solari fotovoltaici, ecco che si appoggerà al professionista del ramo.

    Se hai dubbi o remore su situazioni "particolari" della tua abitazione, è consigliabile che ti rivolga al professionista esperto del proprio ramo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.420 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI