• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-26 07:18:15

Irpef 36% - 10761


Docosta
login
17 Gennaio 2007 ore 15:04 5
Per quanto concerne la detrazione IRPEF del 36% sulle ristrutturazioni, so che le detrazione deve essere divisa per quote per dieci anni, mettiamo il caso che io lavori per tre anni di seguito, poi resto fermo un anno e riprendo in seguito, la detrazione continua o perdo la restante parte?
Altra domanda il pagamento della ristrutturazione avviene tramite bonifico, devo fare tale bonifico prima di presentare la domanda al centro a Pescara, e per l'intero importo della ristrutturazione ?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Gennaio 2007, alle ore 16:42
    Se per un anno non avrai reddito imponibile, per quell'anno non potrai far valere il decimo della detrazione che riprenderà l'anno successivo se risulterai capiente ai fini fiscali.

    I pagamenti devono avvenire a mezzo bonifico e devono essere fatti prima di presentare la domanda al centro di Pescara.

    Potrai fare anche diversi bonifici di pagamento per lo stesso lavoro, potrai indicare quelli che vuoi ai fini della richiesta.
    Naturalmente ogni bonifico deve corrispondere all'importo di ogni singola fattura.

    Qui trovi altre informazioni:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/con ... per+cento/

  • rombo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 08:02

    I pagamenti devono avvenire a mezzo bonifico e devono essere fatti prima di presentare la domanda al centro di Pescara.


    scusa ma questa parte non mi è chiara, mi sembrava di aver capito che la domanda era la prima cosa da fare, prima addirittura di iniziare i lavori, allora posso fare domanda anche successivamente a quando ho già pagato?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Gennaio 2007, alle ore 12:52
    Hai ragione Rombo.

    Come specificato dall'Agenzia al link che ho indicato sopra, il primo adempimento è quello della dichiarazione da inviare a Pescara.

    Il bonifico concluderà l'iter.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 23:05
    Posso intromettermi?

    L'anno scorso ho fatto domanda a Pescara ed ho potuto detrarre il 41% di tutti i lavori eseguiti l'anno scorso. Volevo chiedere se potevo fare un'altra domanda per finire i lavori.
    La prima domanda l'ho fatta a nome mio, posso ora farne un'altra a nome di mio padre (proprietario dell'immobile)?
    Non ricordo dove l'ho letto ma so chi l'ha fatto, il fatto che questa seconda domanda verrebbe fatta dopo l'inizio dei lavori. E' possibile farlo oppure no? Devo fare una richiesta DIA al comune?!?
    Qualcuno sa qualcosa?

    Grazie

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 07:18
    Per il 2007 le agevolazioni sono state confermate.

    Si potrà detrarre il 36% per un importo fino a 48.000?.

    La detrazione può essere richiesta dal nudo proprietario
    o il titolare del diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie);

    Dovrai chiedere al professionista o all'ufficio edilizia privata del tuo comune se i lavori in oggetto possano essere considerati una continuazione dei precedenti o se sarà necessario presentare una nuova DIA.

    Qui trovi titte le norme e le tabelle relative alle ristrutturazioni: Normativa detrazioni

    Se leggi le molte discussioni dei giorni scorsi presenti sul Forum riguardanti questo argomento, troverai preziose informazioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI