• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-03-07 18:23:32

Ipoteca a tranello


Federicop
login
05 Ottobre 2004 ore 18:57 3
Da circa 10 anni vivo in questa casa di mia proprietà. All'atto di acquisto mi ero premurato di controllare che non ci fossero ipoteche e così aveva fatto il notaio (questo però non è verbalizzato da nessuna parte). Ma qualche giorno fa mi è arrivata una lettera da parte di una banca che parla di un mutuo non pagato ed esige circa 100.000 euro di risarcimento. Il mutuo fu chiesto dalla cooperativa costruttrice (scioltasi nel 2003) e mai estinto. L'iter della casa è stato questo: cooperativa -> primo proprietario -> secondo proprietario (io). La copia degli atti di compravendita riportano che il primo proprietario dichiara che la casa è esente da ipoteche, un documento più vecchio riporta che la cooperativa si impegnava ad estinguere il mutuo. La situazione mi pare particolarmente grave, il primo proprietario per quanto mi riguarda è irreperibile.
Vorrei sapere come sarebbe corretto procedere e se corro davvero il rischio di essere espropriato della casa.
Grazie
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Ottobre 2004, alle ore 18:51
    La situazione mi sembra assai delicata. Credo che come prima cosa dovresti accertare che il notaio che ha curato il tuo atto abbia veerificato che essa fosse libera da pegni o ipoteche. Se lui lo ha fatto ed ha dichiarato che questa casa ne era libera dovrebbe essere lui a rispondere di tutto. Tra le altre cose ci si rivolge ad un notaio soprattutto per questo particolare motivo, quindi tu dovresti intraprendere una azione legale nei suoi confronti. Non demordere, io sarei ottimista in quanto in genere i notai hanno delle polizze che assicurano la loro attività.
    in bocca al lupo e facci sapere come va a finire,
    giancarlo

  • beppe64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Ottobre 2004, alle ore 16:49
    Come dice giacuratolo " la situazione mi sembra assai delicata"; Io penso che il Notaio DEVE fare le visure ipotecarie, e quindi è sua la responsabilità; Però mi sembra anche che l'atto è sottoscritto dalle parti e il Notaio è solo garante e quindi penso, ma ripeto penso che non ha alcuna responsabilità ufficiale. Prendono pochi soldi per questo!
    se posso darti un consiglio io contatterei una associazione di consumatori (altroconsumo o altri) per un parere legale.

  • netlello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Marzo 2005, alle ore 18:23
    Propio leggendo questo post mi convinco che non devo prendere il mutuo con la banca della cooperativa. ho paura!!.
    ma se io prendo il mutuo con la mia banca sono fuori da questi rischi???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.126 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI