• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-08 21:44:40

Ipoteca - 10148


Pellegrino
login
06 Dicembre 2006 ore 17:21 5
Salve,
vi spiego la mia delicata situazione.

Ho un compromesso per un terrendo edificabile per circa 100.000 euro di spesa. Questi soldi dovrebbero arrivare dalla vendita di un appartamento del valore di circa 110.000 euro. Poco tempo fa abbiamo scoperto che era praticamente impossibile vendere l'appartamento in questione in quanto costruito in edilizia agevolata e non avendo ancora riscattato il terreno. Il comune dice che sta lavorando alla cosa in modo da "svincolare" l'appartamento ma i tempi stringono e stiamo cercando una soluzione alternativa(vista l'indisponibilità, la cafoneria e l'incompetenza di chi ci sta lavorando in comune -_-) . Diversi hanno proposto di chiedere un ipoteca sull'appartamento ma diverse banche si sono rifiutate...

E' possibile o no ottenere un'ipoteca su un appartamento vincolato in questo modo (il problema a quanto ho capito è che il suo valore "ufficiale" è molto basso, intorno ai20.000 euro nonostante il valore commerciale periziato come sopra) ? Se si da quali banche? Quali sono le problematiche che può incontrare una pratica del genere?

Grazie infinite,
Saluti

edit: aggiunge questioni accessoria ma a cui magari mi sapete dare risposta

1) Son passati 30 anni da sta convenzione, non c'è modo di COSTRINGERE il comune a darti sto benedetto coriandolo di terreno?

2) Il terreno che devo acquistare è UN ANNO che non viene "acquistato" (adesso dico per fortuna ma vabbè) per problemi di convenzione con il comune (devono accordarsi venditore e comune su una strada chiusa prima di lottizzare e quindi venderci il nostro lotto) quindi il compromesso è di circa 1 anno fa... non scade mai? Non si può rifarlo (a condizioni migliori visto il ritardo)? Non ci sono date di scadenza ma dice solo che entro 2 mesi dalla "stipula della convenzione" ci sarà il rogito... immagino che questo ci leghi le mani giusto?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Dicembre 2006, alle ore 09:20
    Ciao, sulla convenzione si sa qualcosa in più? è prevista solo le cessione del diritto di superficie?

  • pellegrino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Dicembre 2006, alle ore 10:14
    Si e se non ricordo male il "valore" è una circa il 20% di quello commerciale, 20 o 30 mila euro massimo

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Dicembre 2006, alle ore 11:57
    Poco tempo fa abbiamo scoperto che era praticamente impossibile vendere l'appartamento in questione in quanto costruito in edilizia agevolata e non avendo ancora riscattato il terreno.

    La convenzione col comune per l'edilizia agevolata con terreno in diritto di superficie (legge 166) obbliga l'acquirente a comunicare al comune l'intenzione di vendita ed il prezzo relativo.
    Il comune ha il diritto di prelazione a parità di prezzo oppure secondo il vincolo concordato nella convenzione di vendita, ma solo per 10 anni dalla vendita stessa.

    Trascorsi i 10 anni, il proprietario ha il diritto di vendere e al comune va inviata solamente la comunicazione.

    Naturalmente o si riscatta il diritto di superficie pagando la relativa cifra in funzione di apposite tabelle inserite nella legge in vigore, oppure il nuovo acquirente acquisterà l'appartamento soggetto al diritto di superficie solo se rientrerà nei canoni stabiliti dalla legge sull'edilizia economico-popolare (reddito, non possesso di altro immobile, ecc.)

    Se mi contatti direttamente ti fornirò la legge attuativa sul riscatto del diritto di superficie a cui il comune "deve" attenersi.

  • pellegrino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Dicembre 2006, alle ore 13:33
    Tra le voci che sono arrivate una dice: dopo la 3 volta che l'appartamento in questione "passa di mano" non c'è + alcun vincolo nella vendita.

    Aggiungo quindi questa domanda alle altre: vi risulta?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Dicembre 2006, alle ore 21:44
    Io non l'ho mai letto.
    Prova a leggere nella convenzione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI