• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-01 12:38:55

Intestazione percentuale nuova prima casa


Bedocasa
login
23 Gennaio 2011 ore 18:25 6
Salve a tutti.
Chiedevo un aiuto per risolvere un rompicapo sul quale mi arrovello da qualche giorno.
Sono possessore di una prima casa intestata interamente a me nella quale vivo con mia moglie.
Per nuove esigenze familiari abbiamo deciso di acquistare un immobile più grande in un comune limitrofo dove trasferirci.
Le condizioni per il nuovo acquisto sono in questi termini :
- abbiamo momentaneamente "fermato" suddetto immobile per un certo numero di mesi in attesa di vendere la "mia" prima casa
- il secondo immobile abbiamo intenzione di intestarcelo in percentuale 50% - 50%

Fino a qui tutto regolare.
Se non ché , essendo molto previdenti, abbiamo escogitato un piano B :
-nel caso non riuscissimo a vendere la mia prima casa ( il mercato ora non dà grosse garanzie di riuscire a vendere in breve tempo ), procederemmo ugualmente all'acquisto. E' in questo caso che si presenterebbe il problema della fruizione dei diritti prima casa in quanto, per tutelare il fatto che io apporterei il 50% del capitale necessario è imprescindibile che l'immobile venga intestato al 50% a me, titolare dell'agevolazione prima casa già sul primo immobile.
Che cosa faccio ? Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Gennaio 2011, alle ore 20:07
    Buonasera, la tutela da Lei richiesta è legittima, ed in sede di rogito l'intestazione del bene sarebbe consequenziale, resta, però, l'onere di trasferire la residenza nei 18 mesi successivi all'acquisto. Deve sperare in una ripresa del mercato...

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Gennaio 2011, alle ore 22:34
    .... Se non ché , essendo molto previdenti, abbiamo escogitato un piano B :
    -nel caso non riuscissimo a vendere la mia prima casa ( il mercato ora non dà grosse garanzie di riuscire a vendere in breve tempo ), procederemmo ugualmente all'acquisto. E' in questo caso che si presenterebbe il problema della fruizione dei diritti prima casa in quanto, per tutelare il fatto che io apporterei il 50% del capitale necessario è imprescindibile che l'immobile venga intestato al 50% a me, titolare dell'agevolazione prima casa già sul primo immobile. ...
    L'Agenzia delle Entrate è "più furba" di voi, già da parecchio tempo!

    I trucchetti di questo genere non si possono fare.

    Basta leggere una specifica circolare dell'Agenzia del 12.08.2005 n° 38 che abbiamo citato centinaia di volte nel forum.

    Leggila con attenzione, tutta, oltre alle sentenze in merito che trovi nella pagina:

    http://www.condomini.altervista.org/PrimaCasa.htm

    Comunque i modi ed i termini per non perdere le agevolazioni ci sono, basta leggere ...

  • bedocasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Gennaio 2011, alle ore 21:26
    Non capisco dove stia la nostra furbizia ?! Intendevo dire anche non riuscissimo a vendere casa avremmo col famigerato piano B l'opportunità di comprare casa e rivendere la prima con un pò più di tranquillità. La domanda che intendevo fare è come gestire questa cosa tutelando i miei diritti ma, ovviamente, nel pieno rispetto delle leggi vigenti.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Gennaio 2011, alle ore 12:52
    Si nota che non hai letto o quantomeno con attenzione il link che ti ho indicato.

    L'Agenzia delle Entrate è drastica, rileggi!

    (la furbata era tra virgolette .... )

    Insomma, prima bisogna vendere e poi acquistare, magari anche il giorno successivo.

    La maggior parte dei cittadini che si trovano nella tua condizione "fermano" la nuova casa che interessa in modo particolare (con tutte le sicurezze del caso che tante volte abbiamo indicato nel forum) e con la calma si attivano per la vendita dell'esistente.

  • bedocasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Gennaio 2011, alle ore 22:27
    Devo ammettere che non ho molta dimestichezza con i termini legali quindi chiedo :

    se non riesco a vendere posso, essendo in separazione dei beni con mia moglie, intestare totalmente la casa a lei come "sua" prima casa ?

    Se si, per riportare la situazione in maniera da tutelare i miei diritti, e quindi intestarmi in percentuale l'immobile una volta venduta la "mia" prima casa, cosa devo fare ?

    Grazie in anticipo.

  • stafflavorincasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Febbraio 2011, alle ore 12:38
    Dalle tue ulteriori domande si comprende che non hai assolutamente letto la circolare dell'Agenzia delle Entrate che ti ho indicato sopra al "solito" link.

    Leggila con attenzione, c'è scritto proprio ciò che tu vuoi sapere.

    La discussione, viste le inutili ripetizioni, viene chiusa.

    Se avrai necessità di nuove informazioni (non sempre le stesse domande per le quali hai già le risposte), aprirai una nuova discussione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 15:03 1
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI