• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-06 13:48:55

Intestazione immobile e mutuo


Lamanu
login
05 Maggio 2008 ore 14:15 5
Il mio moroso ed io stiam comprando casa. Purtroppo/per fortuna abbiamo avuto un aiuto dai suoi genitori, i miei momentaneamente non hanno possibilità.Giustamente la casa è stata intestata a lui, visto che suo padre versa molti soldi.Probabilmente suo padre vorrà intestare a lui anche il mutuo, con garante lui stesso,vista la quota da versare mensile più alta di un terzo dello stipendio.
Il discorso è che metà mutuo lo pagherò io in realtà,visto che andiam a vivere insieme,inoltre c metterò anche dei soldi per i mobili ecc..
Domanda... io cosa guadagno? cosa perdo? che rischio corro facendo così? pago una casa che non è mia,e do i soldi per il mutuo che non è intestato a me. vorrei sapere vantaggi e svantaggi di tutto questo.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 16:15
    Mi trovo anch'io in una situazione analoga:

    qualche mese fa io e il mio ragazzo abbiamo deciso di acquistare una casa e di comune accordo è stata intestata a lui al 100% pagando un mutuo sempre intestato a lui ma di cui io sono garante, questo in previsione del nostro furuto matrimonio in cui avevamo pensato al regime di comunione dei beni. Il mutuo è pagato da tutti e due ed è coperto da un'assicurazione in base alla quale in caso dovesse succedergli qualcosa l'assicurazione pagherà il resto del mutuo.

    Ora, ragionando meglio sulle possibili "rogne" in caso di separazione/protesti/insoluti e situazioni simili, il mio ragazzo sta pensando di fare la separazione dei beni e di fare un accordo con un notaio in cui, in caso a lui dovesse succedere qualcosa, io abbia l'usufrutto della casa finchè resto in vita.

    Qualcuno può darmi consigli in merito? E per quanto riguarda il mutuo, l'assicurazione non esigerà più niente da me anche se risulto come garante?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 17:12
    Il concetto pregnante è la tutela della convivente, in vista del futuro matrimonio, o senza che questo sia previsto. Quanto versato a titolo di 'contributo mutuo', di fatto, deve intendersi a fondo perduto, ossia è una sorta d'indennità di godimento...a meno che una scrittura privata tra le parti non regoli diversamente i rapporti.

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 17:15
    Se si temono (è giusto temerli) problemi futuri, sarà opportuno consigliarsi con un notaio per redarre e controfirmare una "scrittura privata" regolarmente registrata (un pò costosa), dove vengono elencate tutte le clausole dell'accordo tra le parti.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 12:08
    Conoscete dei siti che trattano nello specifico questi argomenti?

    Grazie per la collaborazione...

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 13:48
    Fai una ricerca con un qualsiasi motore e trovi decine di siti che trattano l'argomento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI