• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-24 15:05:39

Intestazione immobile dopo una suddivisione/ristrutturazione


Angels
login
24 Ottobre 2007 ore 08:46 4
Buongiorno a tutti, ho bisogno gentilmente di due informazioni, ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà:

1° informazione:
inizio anno ho suddiviso un mio appartamento in 2 piccoli appartamenti, ognuno con un ingresso indipendente visto che l'intera struttura si affaccia su due distinte strade; ovviamente tutto è stato approvato e i lavori sono andati a completarsi regolarmente.
Uno di questi appartamenti è stato venduto, mentre l'altro ancora oggi per vari motivi di ritardo dei materiali è in fase di ultimazione, prevista cmq per Dicembre max Gennaio '08.

Visto che questo secondo appartamento non sono ancora sicuro se venderlo o tenermelo, quanto tempo ho per intestarmelo? ho sentito 5 anni è vero?

2° informazione:
questi due monolocali indipendenti sono al piano terra di una palazzina di altri 2 appartamenti, non vige nessun regolamento condominiale.
In fase di ristrutturazione ho dovuto per esigenze ambientali, mettere a norma la nuova rete fognara prevista oggi nella mia città; ho dovuto quindi sostituite la vecchia fossa biologica in cemento con una IMOF, mettere dei sifoni d'ispezione e attaccare tutto alla rete fognara; ovviamente oltre ai miei due appartamenti ho dovuto regolarizzare anche per i proprietari degli appartamenti sopra visto che la fossa biologica è univoca.
Ho mandato prima di fare i lavori una lettera via raccomandata con ricevuta di ritorno ai diretti interessati dove gli avvertivo che a breve per ordini del comune dovevo regolarizzare l'apparato fognario e che alla fine il costo sarà poi diviso equamente per tutti i diretti interessati.
Ora che l'impresa che mi ha fatto i lavori gli ha presentato il conto, hanno fatto storie e mi hanno detto che se pagano lo faranno solamente in parti uguali cioè, l'ammontare diviso per 4 appartamenti. E' vero questo? sapevo che anche se non vige un regolamento condominiale le spese vengono cmq divise in millesimi di proprietà; cmq sia i loro appartamenti sono molto più grandi dei miei due, in più loro hanno anche una mansarda.

Grazie a tutti per la disponibilità nell'ascoltarmi.
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 13:42
    In riferimento al primo quesito, non sei stato per niente chiaro.
    In questo momento l'appartamento frazionato ancora non "finito" risulterà bene in tuo possesso, visto che in precedenza era comunque di tua proprietà.
    Perché parli di "intestazione" se è gia tuo?

    Per il secondo quesito, non esistendo la tabella millesimale, la Cassazione ha ribadito che le spese si ripartiscono in parti uguali o secondo il valore catastale di ogni singola unità immobiliare, salvo conguaglio quando verranno redatte le apposite tabelle approvate all'unanimità.

    Qui trovi riferimenti:

    http://www.condomini.altervista.org/Coe ... ilesim.htm

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 14:25
    Grazie per la seconda risposta.
    Per la prima cercherò di spiegarmi al meglio:

    Sono proprietario di un appartamento sito in via rossi 1 (la via è puramente indicativa) il quale inizio anno è stato suddiviso in 2 monolocali. Approvato il progetto, ristrutturato a regola d'arte, regolarizzato in tutto.
    I due monolocali hanno ingresso indipendente, uno rimasto in via rossi 1 l'altro è stato ubicato nella via parallela, via bianchi (via puramente indicativa).
    Quest'estate ho venduto il monolocale sito in via rossi 1.
    L'altro monolocale, sito in via bianchi, ho dovuto richiedere un nuovo numero civico, è in fase di ultimazione e verrà finito penso per dicembre max gennaio '08.
    Non sono ancora sicuro se venderlo o meno, quindi se dovesse rimanermi a me devo intestarmelo essendo al catasto cambiata la piantina e cmq gli estremi come indirizzo, foglio, mappale ecc oppure no?
    ho sentito dire che ho tempo 5 anni ma è vero?
    in pratica anche se l'appartamento è stato suddiviso in 2 questo che mi rimane anche se in un'altra via ubicato come entrata, ed essendo cambiate le carattetistiche catastali rimane sempre automaticamente intestato a me?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 14:46
    Ci penserà il geometra a fare le variazioni catastali necessarie, la proprietà resta comunque tua fino alla tua decisione di vendita.

  • angels
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 15:05
    Allora non c'è bisogno, è un gransollievo per me e il mio portafoglio...grazie mille!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.099 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI