Non sono un'esperta, ma forse puoi provare a chiedere un prestito (che è cosa diversa da un mutuo, legato all'immobile dunque al proprietario)?“Buonasera, ho una domanda anche io.
voglio Iniziare i lavori di ristrutturazione di un appartamento di proprietà di mia madre, ho un contratto di comodato d’uso gratuito (Per poter godere delle detrazioni fiscali) Preventivi alla mano, mi reco in banca per richiedere un mutuo, ma mi chiedono la firma di mia madre in quanto proprietaria dell’immobile.
Ho qualche alternativa?”
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero... |
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?... |
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?... |
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica... |
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?... |