• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-30 14:34:21

Intermediazione immobiliare


Mirella3
login
28 Marzo 2007 ore 10:05 12
Buongiorno,
girovagando su internet alla ricerca di agezolazioni sull'acquisto della prima casa, ho trovato che per quanto riguarda l'intermediazione immobiliare, dal 2007 si puo' detrarre il 19% fino ad un massimo di 1.000 euro.

Bene, pero' io ho un problema, l'agenzia immobiliare l'ho pagata nel 2006 (con regolare fattura) pero' il rogito lo faro' ad aprile 2007!!!!
In questo caso perdo la detrazione perche' la fattura e' data 2006?????
Non posso fare nulla per poterla recuperare?????

grazie a tutti

ps. per chi avesse letto i miei precedenti interventi, non abbiamo ancora venduto la nostra casa!!!!
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 11:05
    Buongiorno,
    girovagando su internet alla ricerca di agezolazioni sull'acquisto della prima casa, ho trovato che per quanto riguarda l'intermediazione immobiliare, dal 2007 si puo' detrarre il 19% fino ad un massimo di 1.000 euro.

    Bene, pero' io ho un problema, l'agenzia immobiliare l'ho pagata nel 2006 (con regolare fattura) pero' il rogito lo faro' ad aprile 2007!!!!
    In questo caso perdo la detrazione perche' la fattura e' data 2006?????
    Non posso fare nulla per poterla recuperare?????

    grazie a tutti

    ps. per chi avesse letto i miei precedenti interventi, non abbiamo ancora venduto la nostra casa

    A quanto mi risulta fa fede la data del rogito, quindi tu a quella data presenterai quella fattura e credo che l'agevolazione ci sarà..

    Ci sono commercialisti in sala???

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 11:22
    Siccome la detrazione la potro' avere con la dichiarazione dei redditi dell'anno prossimo quindi 2008 su redditi 2007, dovro' allegare il rogito e la fattura anche se datata 2006???

  • incofro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 11:43
    Sono in una simile condizione.
    Ho fatto il compromesso a ottobre ed ho pagato all'Agenzia, con assegno bancario, il 50% della commissione. Naturalmente dietro presentazione di regolare fattura che comprende il compenso totale.
    Ad aprile farò il rogito e pagherò il restante 50%.

    Telefonicamente l'Ufficio delle Entrate mi ha detto che vale il criterio di cassa, cioè non potrò portare in detrazione la somma pagata a ottobre 2006, mentre porterò in detrazione quella che pagherò ad aprile 2007.

    Qualcuno può smentirmi in positivo?

    Grazie
    Franco

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 11:48
    Davvero?
    allora sarei fregata!!!

    caspita non e' giusto. se me lo avessero detto mi sarei fatta fare la fattura datata 2007

  • incofro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 11:57
    Guarda, da quello che ho capito non è la data della fattura che conta, ma il momento in cui stacchi l'assegno e la paghi. Ovvero quello che viene definito il "criterio di cassa".
    Mi spiego meglio: la fattura che mi hanno fatto è datata ottobre 2006, se avessi pagato tutto l'importo nel gennaio 2007 avrei potuto portare in detrazione l'intera somma. Avendo pagato una parte nel 2006 sono fregato, mi salvo per il restante che pago nel 2007.
    Sempre che quello che mi hanno detto e che ho potuto capire sia giusto.
    Attendo anch'io lumi da esperti in materia, oppure aspetterò il momento della dichiarazione dei redditi per saperne di più dal commercialista.

    Un saluto

    Franco

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2007, alle ore 14:48
    Conoscendo l'AdE sono propenso a credere che la loro interpretazione della legge sia penalizzante per i cittadini, quindi credo che sia proprio come dite voi...

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2007, alle ore 09:07
    Se avessi concluso l'acquisto della casa nel 2006, sarebbe giusto, ma visto che non ho concluso la vendita allora non e' giusto, dopotutto la cifra che ho pagato all'agenzia immobiliare e' relativa ad una pratica che verra' perfezionata nel 2007. E' questo che mi fa rabbia.

    gia' ho un sacco di soldi da tirare fuori, ci manca anche che non posso recuperare le detrazioni uff.

  • incofro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2007, alle ore 11:05
    Quello che sto per scrivere non servirà a lenire le nostre "ferite", purtroppo, ma, sempre leggendo qua e là mi sembra di aver capito che il compito delle agenzie immobiliari termina quando le due parti (venditore e acquirente) firmano il compromesso. Se questo è vero, è anche vero che l'Agenzia imm. ha dovuto emettere la fattura alla conclusione del suo compito e non poteva farlo alla firma del contratto che avverrà nel 2007.
    Oris ci dirà se ho scritto giusto.
    Se così è, sia Mirella 3 che io siamo solo "vittime" delle regole del gioco.
    Un cordiale saluto

    Franco

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2007, alle ore 12:22
    Sono d'accordo con te.

    infatti all'agenzia immobiliare, quando ci ha chiesto i soldi, glielo abbiamo detto che secondo noi era piu' giusto pagare alla fine, ma loro ci hanno detto che visto che era stato firmato il compromesso dovevamo pagare subito.

    se avessi saputo della detrazione irpef non avrei pagato di sicuro!!!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Marzo 2007, alle ore 21:54
    Beh, sì, noi riscuotiamo dal compromesso.... nulla vieta patti contrari ma sicuramente l'agente può richiedere il pagamento.

    E visto che le case non si vendono tutti i giorni e che uno i debiti li deve pagare... prima si riscuote meglio è.

    La norma è (come al solito) priva di esempi esplicativi che ne elimino la poca chiarezza (ma fare degli esempi è troppo compromettente per il legislatore??? che incapaci..).

    Comunque sono propenso a dire che riguarda le fatture emesse DOPO il 1 gennaio 2007.

    Certo è che la tracciabilità dei pagamenti e le fatture emesse dal luglio 2006 va dichiarata in atto lo stesso.

    Quindi, posto che io vada dal notaio senza fatture dell'agenzia, può darsi che il notaio si trovi costretto a segnalare la cosa, con le conseguenze del caso.

  • mirella3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 09:21
    Perche' nell'atto va indicata anche la fattura e il pagamento dell'agenzia??

    non solo gli assegni staccati come caparra per l'acquisto della casa?

    io pensavo di chiedere all'agenzia immobiliare di farmi una nota di credito e di riemettere la fattura datata 2007. (sempre che siano d'accordo).

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Marzo 2007, alle ore 14:34
    Si, potrebbero farti una nota di credito... ma ricorda che è un espediente VIETATO dallo stato...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.450 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI