• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-12 17:11:21

Interessi di prefinanziamento su accollo mutuo


Anonymous
login
12 Gennaio 2007 ore 10:40 7
Un chiarimento sul prefinanziamento.

Nel compromesso viene specificato che i costi di preammortamento/prefinanziamento della quota di accollo mutuo saranno da saldare al frazionamento.
Quindi, se dal compromesso al frazionamento intercorrono 24 mesi, bisognerà pagare gli interessi sulla propria quota frazionata da accollarsi come mutuo.

Ipotizzando di essersi accollati un mutuo di ? 200.000 tali interessi dovrebbero essere simili a quelli applicati ad un classico mutuo? Quindi ipoteticamente un 4/5% annuo?
Se così fosse ? 200.000 di quota mutuo significherebbero ? 12.000 di interessi... e se il frazionamento avvennisse dopo 36 mesi diventerebbero ? 19.000... è corretto?
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 13:53
    La procedura è corretta anche se i numeri che tu hai dedotto non corrispondono.
    A momento del frazionamento dovranno essere versate alla banca le quote di mutuo gia scadute dal momento della sua istituzione.

    Le rate del mutuo sono composte (a grandi linee) dalla quota interessi e dalla quota capitale.
    A questo dovrà essere aggiuna la spesa burocratica per il frazionamento, per l'ipoteca, per l'imposta fiscale (di norma lo 0,25% sull'intero importo), le spese notarili e bolli vari.

    Facendo un calcolo approssimativo, su un mutuo di 200.000? con un tasso al 5%, il primo anno la sola spesa per interessi ammonterebbe a 10.000? alla quale devi aggiungere una seppur minima quota ammortamento capitale e tutte le spese che ho elencate sopra.

    La banca sarà sicuramente più precisa circa le esatte spese da sostenere.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 13:59
    Capito... tra qualche giorno la banca dovrebbe comunicarmi gli estremi..

    Da quello che mi dici quindi, se dal compromesso al frazionamento passano 24/36 mesi la cifra da sborsare potrebbe superare ? 20.000???

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 14:08
    In 36 mesi anche 30.000? oltre le spese accessorie che ti ho elencato sopra.
    Non chiedere comunque a noi .... chiedi alla banca che ha erogato il mutuo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 14:11
    Comunque le tue indicazioni sono parecchio utili!

    Scusa la domanda stupida però: al frazionamento (ipotizziamo avvenga 24 mesi dopo il compromesso) deciderò di accollarmi il mutuo (? 200.000) e al rogito comincierò a pagare la mia rata comprensiva di interessi.
    Se però l'impresa vuole che le vengano liquidati gli interessi per i 24 mesi precedenti io a questo punto li pagherei 2 volte no?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 14:52
    Per essere più preciso ti fornisco un'idea dei pagamenti, dimmi che ne pensi.

    VALORE IMMOBILE ? 257.000
    COMPROMESSO AL 23 SETTEMBRE 2005
    PAGATI SUBITO AL COMPROMESSO ? 18.000 (a titolo di caparra confirmatoria)
    PAGATI A GENNAIO 2006 ? 20.000 (a titolo di caparra confirmatoria)

    PAGATI A GIUGNO 2006 ? 13.000 (a titolo di caparra confirmatoria e in parte di acconto prezzo)

    I RESTANTI ? 206.000 MEDIANTE ACCOLLO MUTUO

    La consegna è prevista per Dicembre 2007

    Da che data dovrei pagare interessi passivi e con che decorrenza?

    Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 16:08
    Ovviamente non chiedo a voi cifre precise.. ma magari qualcuno che da una situazione così è passato....

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Gennaio 2007, alle ore 17:11
    Te lo ridico per l'ennesima volta .... le condizioni del mutuo stipulato con la banca da parte del costruttore e che poi verrà frazionato ai compratori finali, sono giacenti presso la banca stessa che ha erogato i mutuo.

    Esso decorre dal giorno in cui il costruttore ha attivato il mutuo con la banca stessa .... come facciamo noi a sapere questa data?

    Comunque la tua quota di ripartizione partirà esattamente dal giorno in cui il mutuo è stato attivato, a meno di condizioni diverse, potrebbero essere mesi o anni scorsi ... noi non lo sappiamo.

    Dal tuo contratto potrebbe emergere che le somme fin qui da te erogate appartengano a quote del mutuo stesso ... come facciamo noi a saperlo?

    Chiedi al costruttore ..... chiedi alla banca .... i dati che fornisci sono troppo vaghi per darti risposte concrete; ogni contratto, ogni compromesso, ogni accordo di ripartizione, ogni anticipo, sono elementi soggettivi ed esclusivi del rapporto stipulato tra le parti e quasi mai è identico a quello fatto da altri, sia per le somme sia per le condizioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI