• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-27 19:26:19

Interessi di preammortamento - 23358


Saracorsi80
login
22 Gennaio 2009 ore 18:10 3
Ho firmato un compromesso per l'acquisto di una casa, nel contratto c'è scritto che gli interessi di preammortamento dalla data del compromesso a quella del rogito spettano all'acquierente, ma dal momento del compromesso al momento del rogito sono passati diversi anni per cause imputabili esclusivamente al costruttore e quindi tali interessi sono lievitati alle stelle. Volevo sapere se c'erano delle possibilità su cui mi potevo appigliare per non pagare tali interessi.
Grazie Sara
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 18:50
    Premesso che i tassi di interesse sono addirittura "crollati" in questi ultimi mesi.
    Premesso che gli interessi passivi sul preammortamento non sono purtroppo detraibili (Agenzia delle Entrate).

    Imputare al costruttore "tutta" la responsabilità per i ritardi è un'impresa quasi impossibile, i costruttori sono "espertissimi" ed hanno avvocati preparatissimi in questo genere di controversie, mentre tu .....

    Pensa solo alle modifiche extracapitolato che hai richiesto (per il costruttore hanno comportato, secondo lui, gravissimi ritardi).
    Se nel contratto stipulato tra le parti non hai fatto inserire penali per i giorni di ritardo nella consegna, ora non puoi pretendere assolutamente niente.

    Ne abbiamo parlato centinaia di volte nel forum ed ho inserito anche precisi riferimenti giurisprudenziali, usa il tasto "cerca" qui in alto.

  • saracorsi80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 17:16
    Se avessimo prove certe che il ritardo è imputabile al costruttore è possibile quindi pretendere di non pagarli?

  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Gennaio 2009, alle ore 19:26
    Dovresti comunque fare un ricorso presso il giudice (causa civile, con durata ......).

    Ricorda che i versamenti del preammortamento non sono soldi "persi", fanno parte integrante della durata complessiva del mutuo, perdi solo la possibilità di detrazione.

    Prima di prendere posizione, leggi con attenzione le clausole di concessione del mutuo e le clausole di accollamento, ti illumineranno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI